
Vi è mai capitato di girare per Parigi e di pensare per un attimo che quello che stavate guardando vi sembrava fuori posto? Alcuni luoghi della capitale sono piuttosto insoliti e danno l’impressione di provenire da altre parti del mondo e di essere stati semplicemente messi qui. Ecco il nostro elenco!
La Pagoda di Parigi, un monumento alla Cina
Impossibile da perdere. Nell’8° arrondissement, una grande pagoda rossa si trova all’angolo tra Rue de Monceau, Rue de Courcelles e Rue Rembrandt. Come è finita lì, nel cuore di un quartiere pieno di vecchi palazzi dell’epoca del barone Haussmann? Costruito a metà del 1800, come la maggior parte degli edifici vicini, l’edificio era inizialmente un palazzo privato, tutt’altro che uno degli altri. Solo negli anni Venti, quando a Parigi erano in pieno svolgimento i ruggenti anni Venti, l’indirizzo subì un radicale lifting. In quel periodo si trasferì Ching-Tsai Loo, collezionista e commerciante di antichità cinesi e di arte asiatica. Appassionato di cultura asiatica, decise di trasformare il numero 48 in un monumento all’Asia: nacque così la pagoda.
📍 Indirizzo: 48 Rue de Courcelles, 75008 Parigi
La Grande Mosquée de Paris, un gioiello architettonico nel 5° arrondissement
Nel 5° arrondissement, la Grande Mosquée de Paris si erge orgogliosa di fronte al Jardin des Plantes. Ma l’istituto culturale non ha nulla da invidiare al parco vicino, tanto che questo gioiello di architettura e di evasione invita a viaggiare a Parigi. Nei suoi giardini sublimi, nel cortile interno della moschea, ci si può rilassare tra i glicini e sedersi a prendere un pasticcino o un tè alla menta al Café Maure. All’interno, sotto gli archi dorati, potrete ammirare i mosaici e le modanature che decorano questa moschea, una delle più antiche di Francia, e dimenticarvi per un po’ di voi stessi… C’è anche un ristorante dove si può gustare un delizioso couscous e un hammam!
📍 Indirizzo: 2bis Place du Puits de l’Ermite, 75005 Parigi
La campagna parigina, un quartiere dal sapore di villaggio
Sapevate che potete godervi una fuga bucolica in campagna senza lasciare Parigi? Recatevi nel cuore del 20° arrondissement, a La Campagne à Paris, un piccolo quartiere che sembra più un villaggio che un distretto di una delle grandi capitali del mondo. Con i suoi piccoli edifici, le tranquille strade acciottolate e il verde circostante, questo piccolo quartiere arroccato vicino alla Porte de Bagnolet sembra isolato dal resto della città. Salite i gradini che separano questo villaggio parigino dal resto della città ed entrate in un’altra dimensione dove vi sembrerà di vivere la primavera in campagna!
📍 Indirizzo: Rues Irénée Blanc e Jules Siegfried, 75020 Parigi
Il Bois de Vincennes e il Bois de Boulogne per un’immersione nel verde
Sviluppati grazie all’opera di Haussmann sotto Napoleone III, i boschi di Parigi sono una vera e propria oasi di pace. Il Bois de Vincennes e il Bois de Boulogne offrono una fuga unica dal trambusto di Parigi, pur rimanendo entro i limiti geografici della città. In riva ai laghi, lungo i sentieri della foresta o prendendo il sole su uno dei prati del bosco, è facile dimenticare di essere in una metropoli di 2 milioni di abitanti…
📍 Indirizzo: 75016 e 75020 Parigi
Il Centre Pompidou, un museo d’arte con l’aspetto di una fabbrica
Tra gli edifici in stile Haussmann del quartiere Châtelet, un edificio si distingue da tutti gli altri. Il Centre Pompidou, un centro culturale che ospita un museo d’arte moderna con la seconda collezione più grande al mondo nel suo genere, una biblioteca, teatri e cinema, oltre a gallerie per esposizioni temporanee e l’Ircam, l’Istituto di ricerca e coordinamento acustico/musicale. Con i suoi tubi multicolori e l’architettura insolita, il Beaubourg è un’anomalia nel panorama parigino.
📍 Indirizzo: Place Georges-Pompidou, 75004 Parigi
Île-Saint-Louis, vecchia Parigi
Proprio al centro della Senna, l’Île-Saint-Louis è un vero e proprio villaggio parigino. Il centro storico della capitale, le sue vestigia dei secoli passati e le sue stradine incontaminate dal trambusto della nostra bella Città della Luce danno l’impressione di passeggiare in un piccolo villaggio pittoresco, lontano da Parigi. Una bella collezione di indirizzi locali, banchine bohémien e studi di artisti contribuiscono a creare un senso di evasione.
La Défense, un tocco di Manhattan
Sebbene il quartiere degli affari di Parigi non rientri nei confini geografici della città, i grattacieli che ne punteggiano lo skyline sono parte integrante del paesaggio parigino. Eppure, passeggiando lungo l’Esplanade de La Défense a Puteaux, circondati da torri di vetro, si potrebbe quasi pensare di trovarsi nella vibrante downtown di una metropoli americana, dove la gente si affanna e si affanna, con le valigette in mano, costantemente al telefono. Lontana dalle terrazze parigine, La Défense mostra un lato completamente diverso di Parigi!
Rue Crémieux e le sue facciate colorate
Strada preferita da Instagrammers e turisti, Rue Crémieux e le sue case a schiera colorate sono uno degli sfondi più riconoscibili per le foto scattate a Parigi. Eppure, passeggiando in questo piccolo vicolo del 12° arrondissement, ci si dimentica subito che ciò che si vede di solito nelle strade della capitale sono gli immancabili edifici Haussmann. L’atmosfera da villaggio mediterraneo è ben lontana da quella che ci si aspetta di trovare all’angolo della strada.
📍 Indirizzo: Rue Crémieux, 75012 Parigi
Le Catacombe e le loro gallerie sotterranee
A 20 metri sotto i nostri piedi, non è solo la rete sotterranea a far tremare Parigi. Stiamo parlando, ovviamente, delle Catacombe di Parigi! Queste strane gallerie, lunghe più di 320 chilometri, sono interamente riempite di ossa. Le Catacombe sono ben note ai parigini per tutte le leggende che circondano questa attrazione turistica, che attira quasi 500.000 visitatori ogni anno. Ma quando si fa un passo indietro, è sempre strano ricordare che sotto le strade di Parigi ci sono più di 300 chilometri di gallerie contenenti le ossa di oltre 6 milioni di ex parigini.
📍 Indirizzo: 1 Avenue du Colonel Henri Rol-Tanguy, 75014 Parigi
Vigneti di Montmartre in collina
Vigneti nel cuore di Parigi? Si tratta di una testimonianza storica del passato viticolo della Butte Montmartre, coltivata a vite fin dal 944. Il Clos-Montmartre è stato acquistato dalla città su iniziativa dei residenti locali per preservare questo appezzamento di terreno di fronte allo sviluppo urbano degli anni Trenta. Ogni anno vi si tiene la Festa della Vendemmia, che fa di questo vigneto di Gamay e Pinot Nero il vigneto più insolito di Francia!
📍 Indirizzo: 18 Rue des Saules, 75018 Parigi