
La Maratona di Parigi torna questa domenica! È l’occasione per vedere sportivi amatoriali e di alto livello scendere nelle strade della nostra bella capitale. Non partecipate quest’anno? La RATP ha trovato una soluzione con il lancio della linea “42km”, che collega le 34 stazioni del percorso! Ecco tutto quello che c’è da sapere!
Una linea metropolitana lunga quanto la Maratona di Parigi?
Per vivere appieno l’esperienza della Maratona di Parigi, quest’anno la RATP vi offre due diversi percorsi in metropolitana per seguire da vicino la gara.
Il primo percorso è rivolto ai tifosi, agli appassionati di sport o a chi vuole sostenere una persona cara. Il percorso prevede cinque stazioni chiave, per seguire da vicino gli atleti e fare il tifo per loro! La stazione di “Porte Dorée” sarà sicuramente una delle più importanti, in quanto serve l’ingresso al Bois de Vincennes. Si tratta di una tappa particolarmente insidiosa, in cui i maratoneti avranno già percorso circa 11 km e avranno bisogno di tutto il vostro incoraggiamento.
Preferite seguire la gara da lontano ammirando le bellezze di Parigi? Allora il percorso turistico è quello che fa per voi. Passerete per quattro punti chiave della maratona, attraversando le zone più belle di Parigi: gli Champs-Elysées all’inizio della gara, il Palais Royal, il Trocadéro (dove i maratoneti dovranno percorrere solo 10 km) e naturalmente la Porte Dauphine per assistere all’arrivo e applaudire i campioni.
Quale percorso sceglierete questa domenica? In ogni caso, date le numerose limitazioni al traffico, vi consigliamo di non prendere l’auto…