
Parigi conquista l’argento… sul podio delle città più puzzolenti d’Europa! Secondo questo studio, realizzato da Haypp, azienda specializzata in sigarette elettroniche, la capitale si colloca al secondo posto tra le città più profumate d’Europa (nientemeno). È un risultato che potrebbe far sorridere, vista la discutibile qualità dell’aria della capitale. Tuttavia, questo studio si basa su criteri molto seri. Scopriamolo!
Parigi, la città degli innamorati… e dei buoni odori!
Haypp ha basato il suo studio sull’ Indice di Performance Ambientale (EPI). Questo indice tiene conto della qualità dell’aria, dell’acqua e della gestione dei rifiuti di una città. Per ogni città in classifica, i sondaggisti hanno preso in considerazione anche il numero di panetterie, profumerie, fioristi e negozi di candele… Secondo loro, il secondo posto di Parigi non è sorprendente:
“La cultura francese attribuisce grande importanza all’estetica e alla valorizzazione dei sensi, compreso l’olfatto. Non sorprende quindi che Parigi sia arrivata seconda con un punteggio di 8,15 su 10 per l’olfatto”.
Si dice infatti che l’odore del caffè e dei pasticcini emanato dalle panetterie della città profumi fino a 10 chilometri quadrati.
Inoltre, il punteggio complessivo dell’EPI per la pulizia della città è più che rispettabile. Con 62,5 punti, Parigi fa meglio di Atene, la prima città in classifica.
Il resto delle 10 città più maleodoranti comprende Zurigo al terzo posto, seguita da Dublino, Lussemburgo, Nicosia, Copenaghen, Bucarest, La Valletta e Amsterdam al decimo e ultimo posto.
Non si può negare che Parigi sia ancora sulla bocca di tutti… ma fa anche girare la testa e pizzicare il naso! E voi cosa ne pensate?