Gli abitanti della Butte conoscono bene questa istituzione! Dal 1908, questo negozio di Montmartre delizia turisti e parigini. Qui si poteva trovare di tutto: un angolo di alimentari che metteva in mostra i prodotti locali e un angolo dell’usato con oggetti d’arte, quadri e soprammobili. E ancora oggi, dopo più di 100 anni, la tradizione continua!
Au Singe qui lit: uno storico negozio di souvenir a Parigi
Fondato da Émile Boyer nel 1908, il negozio era originariamente annesso all’iconico bistrot La Mère Catherine, al 6 di place du Tertre, prima di trasferirsi nel 2023 al numero 17 della stessa piazza. Da oltre 100 anni ospita una variegata collezione di bric-à-brac con un fascino di cui solo Monsieur Boyer conosceva il segreto.
Qui si poteva trovare di tutto: dipinti ad acquerello di artisti locali, un angolo di alimentari, una bancarella di patatine fritte (si dice la prima nel quartiere di Montmartre!) e ogni sorta di oggetti incongrui. Il negozio è diventato rapidamente uno dei patrimoni di Montmartre. Oggi, anche se le pareti non sono quelle del negozio originale, il nuovo indirizzo è il più vicino possibile allo spirito di Emile Boyer. Dietro la facciata verde abete, si trova una selezione di oggetti quanto mai varia. Candele a forma di croissant o di baguette, illustrazioni da appendere in salotto, cartoline colorate che raffigurano Parigi… Che siate di passaggio o parigini da sempre, sarà difficile resistere all’acquisto compulsivo!
Un negozio dal nome indimenticabile!
Ma perché l’hanno chiamato “Au Singe qui lit”? Secondo le voci più diffuse, alla fine del XIX secolo a Montmartre circolava un’omonima rivista per artisti. In gergo, la scimmia si riferisce a un capo, ma anche a un tipografo, che è quello che era Émile Boyer prima di aprire il suo negozio… Sebbene nessuna di queste voci ci permetta di dire con certezza perché questo negozio si chiama così, una cosa è certa: non potete perdervi questa pepita del XVIII arrondissement!
📍Indirizzo: 17 Pl. du Tertre, 75018 Parigi