
Il quindicesimo arrondissement è il grande dimenticatoio quando si tratta di visitare Parigi. Tuttavia, per quanto possa sembrare residenziale, familiare e tranquillo, il quartiere nasconde una serie di sorprese in termini di cultura. Infatti, ospita un notevole patrimonio culturale e architettonico ed è ricco di teatri, musei e altri luoghi culturali vivaci, oltre che di parchi per una boccata d’aria fresca!
Il museo Bourdelle
Dedicato allo scultore Antoine Bourdelle, contemporaneo di Auguste Rodin e maestro di Alberto Giacometti, un importante artista dei primi anni del XXᵉ secolo, questo museo è poco conosciuto dai turisti di Parigi. Tra l’atelier degli artisti, la sala dei gessi, il giardino di strada, il giardino interno, l’atelier di pittura, la passeggiata, l’aiuto Potzamparc… Il Musée Bourdelle, nel 15° arrondissement, è una vera e propria millefoglie architettonica! Approfittate dell’occasione per passeggiare tra le diverse aree, mangiare un boccone al caffè-ristorante Le Rhodia e completare la visita con una visita all’antico appartamento di Rhodia e Dufet. Per saperne di più, cliccate qui.
📍Indirizzo: 18, rue Antoine-Bourdelle 75015 Parigi
Galerie Montparnasse
Le ex Galeries Lafayette sono state trasformate in un vivace luogo di cultura. Questo spazio atipico presenta un’enorme area di 10.000 metri quadrati ora dedicata al tempo libero e alla cultura, che offre tutti i tipi di attività culturali ed eventi festivi.
📍Indirizzo: 22 rue du Départ, 75015 Parigi
Serial Killer: la mostra
Attualmente è in corso la sorprendente mostra Serial Killer, che permette ai visitatori di entrare nel limbo delle menti criminali più famose della storia, come Jeffrey Dahmer, Charles Manson, Ted Bundy e il Killer dello Zodiaco, grazie a oltre 1.000 manufatti originali e ricostruzioni di mitiche scene del crimine.
Napoleone: l’epopea immersiva
Oltre alle sorprese, le Gallerie ospitano anche una sensazionale esperienza immersiva dedicata a Napoleone dove, indossando una cuffia di realtà virtuale, i partecipanti sono invitati a prendere parte ai momenti più memorabili dell’epoca napoleonica, come la riunione di stato maggiore prima della battaglia di Austerlitz, la carica dei corazzieri, l’ascesa della colonna Vendôme o la Berezina. Qualcosa per tutti i gusti!
Parco Georges Brassens
Georges Brassens era un fervente sostenitore del 15° arrondissement. Lo sapevate? Il cantante francese ha dato il suo nome a questo parco. Esteso su quasi 9 ettari, sul sito degli ex mattatoi Vaugirard, è un po’ il polmone verde del quartiere. Molto apprezzato dalle famiglie, offre una vasta gamma di attività. Passeggiate tra le statue di animali, giocate a ping-pong, assistete a uno spettacolo di marionette, fate un giro in giostra, correte… È anche possibile cimentarsi nell’apicoltura grazie ai laboratori didattici dell’apiario del Clos des Morillons, ricco di viti di Pinot Nero.
📍Indirizzo: 2 Pl. Jacques Marette, 75015 Parigi
Il mercato del libro (15° arrondissement)
Ogni sabato e domenica, dalle 9.00 alle 18.00: il Mercato del libro antico e di seconda mano. Si tiene ogni fine settimana dal 1987 nel mercato coperto lungo il Parc Brassens. Un appuntamento imperdibile per i bibliofili e gli amanti degli oggetti belli, il mercato si estende ora ad altri articoli retrò come fumetti, dischi in vinile, foto d’argento, poster e altre curiosità.
La Casa della cultura giapponese a Parigi
Volete fare un tuffo nella cultura giapponese proprio nel cuore di Parigi? Allora recatevi alla Maison de la Culture du Japon di Parigi! Dal 1997, la MCJP promuove la cultura giapponese tradizionale e contemporanea. Attraverso una vasta gamma di attività (mostre, spettacoli dal vivo, cinema, conferenze, biblioteca), offre a un vasto pubblico un’ introduzione alla cultura giapponese in tutte le sue forme. Troverete anche laboratori sulla cerimonia del tè, sulla calligrafia, sull’ikebana (arte floreale), sugli origami, sui manga, ecc. C’è di tutto per tenervi sulle spine!
📍Indirizzo: 101 bis Quai Jacques Chirac, 75015 Parigi
Un bar di flan
Pistacchio, sesamo nero, nocciola pralinata, matcha, cocco, crème brûlée… Ce n’è per tutti i gusti e per tutti i colori! Da Paris & Co troverete una farandola di sformati cremosi. Prendete una fetta da portare via e continuate a mangiare!
📍Indirizzo: 4 Rue de la Convention 75015 Parigi
Rue Villa Santos-Dumont nel 15° arrondissement
Questa è una delle strade più insolite di Parigi. “Sembra il Sud! Rue Villa Santos-Dumont assomiglia in modo impressionante a un piccolo vicolo in stile mediterraneo. Con i suoi balconi fioriti, i suoi muri verdi e l’edera rampicante… L’atmosfera bucolica di questa strada ci porta in un viaggio oltre le mura. Una festa per gli occhi!
La Ruche, il quartiere degli artisti del XV arrondissement
Un altro tesoro nascosto nel 15° arrondissement: La Ruche, la Cité d’artistes. Situata sul Passage Dantzig, nello storico quartiere di Saint-Lambert, è uno dei centri per artisti più noti della capitale. La sua reputazione risale alla sua fondazione all’inizio del 20ᵉ secolo. Destinati ad aiutare i giovani artisti emergenti, i suoi studi hanno accolto artisti, pittori e scultori di fama mondiale. Amedeo Modigliani, Chaïm Soutine, Constantin Brâncuşi, Fernand Léger, Marie Laurencin, Ossip Zadkine e Marc Chagall. Ancora oggi è attivo e ospita una sessantina di studi. Le facciate e i tetti sono classificati come monumenti storici.
📍Indirizzo: 2 Pass. de Dantzig, 75015 Parigi