L’apertura del mercato ferroviario francese alla concorrenza ha dato una scossa ai nuovi progetti di SNCF. Il ripristino di ex linee ferroviarie regionali (come la linea Lione-Bordeaux) da parte di società esterne ha spinto la società francese a prendere in considerazione il ripristino di un collegamento Parigi-Bruxelles a basso costo.
Conosciamo tutti l’idea di andare in bancarotta alla fine del mese perché il prezzo del biglietto Thalys Parigi-Bruxelles ci è costato 190 euro. In un momento in cui altre compagnie ferroviarie iniziano a fare breccia nel mercato francese per riabilitare i collegamenti regionali, SNCF e SNCB hanno lanciato un collegamento Parigi-Bruxelles attraverso la Piccardia, utilizzando treni convenzionali a bassa velocità (dimenticate quindi la velocità del TGV).
Cinque corse giornaliere di andata e ritorno a partire da dicembre
Questo collegamento Parigi-Bruxelles non è una novità: dagli anni ’50 agli anni ’90, i treni che attraversavano la Piccardia erano già noti come TEE (Trans-Europ-Express). Secondo Le Soir, questi nuovi treni utilizzano materiale belga. Potenzialmente effettueranno tre viaggi di andata e ritorno al giorno, servendo le stazioni di Paris-Nord, Creil, Aulnoye-Aimeries, Mons, Bruxelles-Midi, Bruxelles-Central, Bruxelles-Nord e Schaerbeek.
Parigi-Bruxelles: tempi di percorrenza fino a 3h10 ma tariffe ridotte
Da Parigi i treni partiranno alle 8.18, 12.28 e 18.38. Da Bruxelles-Midi, i treni partiranno alle 7.38, alle 13.38 e all’1.38. Il viaggio tra le due capitali durerà tra le 2h52 e le 3h10, un’alternativa molto più lenta del Thalys (1h21) ma più economica: i prezzi vanno da 10 a 59 euro!
Abbastanza per definirlo “low cost”? Considerando i prezzi del Thalys, sì, lo è!
Leggi anche:
Quest’estate regalatevi un incredibile viaggio da Parigi a Deauville su una locomotiva d’epoca!
Orient-Express: il treno di lusso tornerà presto a viaggiare in Europa da Parigi!