Come Cité Durmar e Villa Santos-Dumont, rue des Thermopyles è uno di quegli angoli di Parigi poco conosciuti che si potrebbero percorrere chilometri per vedere. Tranquillo, incontaminato e colorato, questo vicolo acciottolato dall’atmosfera bucolica si trova nel quartiere Plaisance e testimonia il suo passato di villaggio ai confini con la grande città. Seguiteci alla scoperta di questo tesoro nascosto del 14° arrondissement.
Un’oasi di pace nel 14° arrondissement
Lungo i suoi 280 metri di lunghezza, potrete godere del verde lussureggiante che vi circonda. Sui muri, lungo i marciapiedi e accanto alle finestre, la vegetazione è ovunque. Tra l’edera rampicante, il glicine invasivo e le numerose piante sistemate con cura nelle cassette delle finestre, si tratta di una vera e propria giungla urbana con la quale ci stiamo gradualmente abituando. Tra rue Raymond-Losserand e rue Didot, il vicolo è una delizia da percorrere e offre ai fotografi un soggetto davvero sontuoso.
Come molti pittoreschi vicoli di campagna, anche rue des Thermopyles mostra ancora tracce del suo passato operaio e modesto. Qui le case tipiche del vecchio villaggio di Plaisance sono ancora in piedi e il fascino del luogo è ancora intatto.
Piccoli cottage, vecchie officine e mini-giardini formano un insieme eclettico ed esteticamente piacevole. Ma ciò che ci fa innamorare di questo insolito passaggio sono senza dubbio i dettagli e i colori. Una facciata completamente turchese, una piccola porta gialla, un’insegna deliziosamente retrò o un’opera d’arte di strada: sono molte le curiosità nascoste lungo i ciottoli di rue des Thermopyles.
E chi potrebbe non apprezzare la calma olimpica che regna in questo piccolo paradiso a cielo aperto? Olimpica, come l’eroismo di Leonida e dei suoi 300 spartani nella battaglia delle Termopili contro i persiani invasori nel 480 a.C.. È stato questo coraggio a ispirare Alexandre Chauvelot, il costruttore che nel 1859 ha aperto il passaggio e lo ha chiamato con il nome della battaglia.
Rue des Thermopyles – 75014