
Dopo l’escursione nel pianeta del metal, la Philharmonie esplora un’altra tendenza musicale! Dall’inizio di febbraio, la Philharmonie celebra la discoteca e le sue molteplici sfaccettature con una mostra! Storia, dimensioni politiche e sociali, figure iconiche, ispirazioni musicali ed estetiche: è Disco, sto uscendo!
La Philharmonie de Paris ai tempi della discoteca
Cosa resta della discoteca una volta che gli abiti di paillettes sono stati messi in soffitta? A febbraio, con la mostra Disco i’m coming out , la Philharmonie rompe la sfera di specchi che avvolge il genere per esaminarne le molteplici sfaccettature!
La disco è emersa negli Stati Uniti all’inizio degli anni ’70 come movimento musicale nato dalla fusione di diversi stili popolari nella comunità nera americana. Con le sue sonorità funk, soul e gospel, la disco era una grande fonte di inni da dancefloor. A livello internazionale, furono i Village People, Giorgio Moroder, Donna Summer e gli Chic a far girare le palle da discoteca, mentre in Francia Patrick Juvet, Cerrone e Patrick Hernandez incarnarono la febbre del sabato sera!
Una mostra che esplora le origini del movimento disco
Con questa mostra dedicata alla discoteca nella sua interezza, la Philharmonie si scrolla di dosso le immagini semplicistiche del movimento e invita il pubblico a tornare alle sue origini e a scoprirne i molteplici volti.
La disco è una musica da festa? Certo, ma porta con sé anche la sua parte di istanze sociali e politiche legate al contesto americano della fine degli anni Sessanta. La lotta per i diritti civili, la difesa degli omosessuali e l’affermazione dei diritti delle donne sono solo alcuni dei temi che verranno trattati!
Disco, i’m coming out analizza il modo in cui il movimento ha preso forma e si è codificato, con l’emergere delle discoteche, dei DJ e la nascita di una cultura del ballo.
La dimensione estetica, saldamente ancorata all’immaginario collettivo, avrà un posto di rilievo nella mostra. Foto d’archivio, abiti sgargianti degli anni ’70, pubblicità e programmi televisivi testimonieranno l’ondata disco che ha travolto il mondo nel 1977 con l’uscita de La febbre del sabato sera (con John Travolta), il film emblematico della disco generation!
Allora, siete pronti a rivivere la folle epopea della discoteca?
📍 Indirizzo: Philharmonie de Paris
221 avenue Jean-Jaurès, 75019 Parigi
📆 Data: dal 14 febbraio al 17 agosto 2025
🎟️ Ingresso: intero €15 / ridotto €9/11
Ulteriori informazioni sulla mostra Disco alla Philharmonie de Paris