A Parigi non mancano le offerte culturali per soddisfare gli amanti dell’arte e della cultura. Ogni mese si possono ammirare mostre coinvolgenti, stampe fotografiche esclusive, pittura, disegno… insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti! Ecco le mostre da vedere a Parigi in questo momento.
La retrospettiva XXL sulle opere di David Hockney
David Hockney sarà in mostra alla Fondation Louis Vuitton dal 9 aprile al 1ᵉʳ settembre 2025. Una mostra unica che ripercorre gli ultimi 25 anni di creatività dell’artista, dai suoi iconici dipinti in Normandia alle sue opere digitali più vivaci.
📍Sede: 8, avenue du Mahatma Gandhi 75016 Parigi
📅 Data: dal 9 aprile al 1° settembre 2025
La mostra di moda al Louvre
Per la prima volta nella sua storia, il Louvre ospiterà una mostra interamente dedicata alla moda. La mostra presenterà quasi sessanta abiti chiave e trenta accessori di case di alta moda come Chanel by Karl Lagerfeld e Dolce & Gabbana.
📍 Sede: 99, rue de Rivoli 75001 Parigi
📆 Data: dal 24 gennaio al 21 luglio 2025
Wes Anderson alla Cineteca francese
Il regista con l’universo più singolare sarà protagonista quest’anno a Parigi della prima retrospettiva parigina alla Cinémathéque Française. Dal 19 marzo al 27 luglio, potrete conoscere meglio l’opera del regista, dai suoi primi passi negli anni ’90 agli Oscar. Potrete vedere i costumi e gli oggetti di scena dei suoi film e molti altri oggetti.
📍 Indirizzo: 51, rue de Bercy 75012 Parigi
📆 Data: dal 19 marzo al 27 luglio 2025
Mostra Paris Sauvage
Non perdete questa mostra fotografica gratuita sugli animali selvatici che popolano la capitale. Conigli, gufi, aironi e persino volpi popolano i nostri parchi, boschi, foreste e persino cimiteri senza che ce ne accorgiamo. Tutti questi animali straordinari, immortalati con talento da Nicolas Davy, possono essere ammirati gratuitamente al Bercy Village.
📍 Ubicazione: Cour Saint-Émilion, 75012 Parigi
📆 Data: dal 16 gennaio al 1° giugno 2025
🎟️ Prezzo: ingresso gratuito
Chiharu Shiota, L’anima trema
L’artista contemporanea Chiharu Shiota èattualmente in mostra al Grand Palais. Scoprite il mondo poetico di questa tessitrice di sogni, che intreccia fili di lana per creare sculture monumentali, potenti e fragili al tempo stesso. Un viaggio onirico semplicemente maestoso.
📍Sede: Grand Palais, 75008 Parigi
📅Data: fino al 19 marzo 2025
🎟️ Prezzo: € 14,00
Aubusson intreccia Tolkien
Allarme Tolkien! Il Collège des Bernardins dedica una mostra completamente nuova all’autore de Il Signore degli Anelli! Saranno esposti al pubblico arazzi ispirati all’opera grafica dell’autore e realizzati da un laboratorio di eccezionale competenza. Saranno una quindicina, tutti inseriti nella sontuosa architettura del sito, un centro di formazione dei monaci costruito nel XIII secolo! In contemporanea si terranno anche conferenze, simposi, proiezioni e concerti!
📍 Sede: 20, rue de Poissy, 75005 Parigi
📆 Data: dal 21 marzo al 18 maggio 2025
Cina – Una nuova generazione di artisti al Centre Pompidou
Prima che chiuda per 5 anni di lavori, non perdetevi la mostra collettiva che presenta l’arte cinese contemporanea. Attingendo al simbolismo del carattere 目 (mù) che significa occhio, sguardo e capacità di organizzare la realtà, questa mostra copre un ampio spettro di pratiche (video, pittura, scultura, installazione, fotografia e nuovi media). Da non perdere!
📅Data: da dicembre
Esplora la storia dell’orsacchiotto
È un oggetto mai visto prima, eppure è così popolare da arrivare al museo! L’orsacchiotto, il giocattolo più amato dai bambini, è al centro di una mostra! Il MAD (Musée des Arts décoratifs) torna alle origini della creazione del primo orsacchiotto e analizza anche il posto e la rappresentazione di questa “icona” nelle industrie creative e nella nostra società!
📍 Sede: 107 rue de Rivoli, 75001 Parigi
📆 Data: dal 4 dicembre al 22 giugno 2025
🎟️ Prezzo: 15 € intero / 10 € ridotto / gratuito per i minori di 26 anni
Zombi. La morte non è la fine, esplorando un mito
Gli zombie arrivano al museo! In questa stagione, il Quai Branly si occupa di questa figura emblematica che popola tante creazioni della cultura pop, con una mostra entusiasmante! Zombi. La morte non è la fine? vi porta in un viaggio nel cuore della religione voodoo haitiana e dei rituali che hanno dato origine allo zombie originale!
📍 Sede: 37 Quai Jacques Chirac, 75007 Parigi
Data: fino al 16/02/2025
🎟️ Prezzo: €14
I fiori di YSL al Museo Yves Saint Laurent
Il Musée Yves Saint Laurent continua a esplorare le creazioni dello stilista Yves Saint Laurent alla luce dei temi e delle competenze che gli erano cari. Dopo le trasparenze e l’oro, è il momento dei fiori in tutte le loro forme! Ricamati, in stampe abbondanti, in tessuti preziosi, saranno onnipresenti! La visita mostrerà come lo stilista abbia unito natura e arte. Tra le meraviglie in mostra: l’abito Watteau (primavera-estate 1990) e l’abito da sposa indossato da Laetitia Casta (primavera-estate 1999).
📍 Sede: 5, avenue Marceau, 75116 Parigi
📆 Data: fino al 04/05/2025
🎟️ Prezzo: 10 €
Pop Forever, Tom Wesselmann &… alla Fondation Louis Vuitton, un omaggio a un movimento artistico importante ed esplosivo
Colori vivaci, forti riferimenti alla cultura popolare e alla società dei consumi: sì, la Pop art è arrivata! La Fondation Louis Vuitton dedica una mostra a questo movimento esplosivo, nato in America negli anni Sessanta e mai tramontato. Fino a febbraio 2025, 150 opere di Tom Wesselman, uno dei principali artisti del movimento, saranno esposte insieme a 70 opere nello spirito Pop (di Ai Weiwei, Marcel Duchamp, Andy Warhol e Roy Lichtenstein).
📍 Sede: 8, Avenue du Mahatma Gandhi Bois de Boulogne, 75116 Parigi
📆 Data: fino al 24/02/2025
🎟️ Prezzo: 16 euro
Dior/Lindbergh, storia di una collaborazione artistica
La Galerie Dior presenta il frutto della sua collaborazione con Peter Lindbergh. Fotografo di moda tedesco specializzato in bianco e nero, Lindbergh ha avuto molte occasioni di lavorare con Dior e i suoi vari direttori artistici, fotografando le loro creazioni più belle. Fino alla prossima primavera, lo spazio espositivo di Dior presenterà un centinaio di queste fotografie accanto a silhouette per un dialogo creativo.
📍 Luogo: 11, rue François Ier, 75008 Parigi
Data: fino al 04/05/2025
🎟️ Prezzo: 14 euro
La saga dei grandi magazzini alla Cité de l’Architecture, incentrata sui templi del consumismo
Oltre alla mostra al Musée des Arts décoratifs, la Cité de l’Architecture organizza anche un’esposizione sui grandi magazzini parigini, dagli albori ai giorni nostri. La Saga dei Grandi Magazzini illustra l’impatto sociale di questi templi del consumismo su scala internazionale e locale. Questa mostra, che testimonia anche gli sviluppi recenti, offrirà anche uno sguardo su ciò che sta accadendo in Francia e nei nostri vicini europei!Per saperne di più sulla mostra, leggete il nostro articolo.
📍 Luogo: 1, Place du Trocadéro et du 11 Novembre 75116 Parigi
📆 Data: fino al 06/04/2025
🎟️ Prezzo: 9 euro
Trompe-l’œil, dal 1520 a oggi, uno sguardo ai maestri dell’illusione
Quest’autunno, il Musée Marmottan Monet gioca con la realtà e la sua rappresentazione! Trompe-l’oeil è la mostra che punta i riflettori su questa forma d’arte pittorica poco conosciuta, che ha molto da affascinare. Come vedrete, le opere esposte, provenienti da collezioni private e pubbliche di tutto il mondo, giocheranno qualche scherzo alla vostra percezione! Sono stati riuniti artisti dal XVI secolo ai giorni nostri e le loro opere celebreranno le pennellate, la tecnica e il senso del dettaglio di questi maestri dell’illusione visiva!
📍 Sede: 2 Rue Louis Boilly, 75016 Parigi
📆 Data: fino al 2/03/2025
🎟️ Prezzo: 14,50 €
Giochi di fuga
Nella sua nuova mostra, Seth accompagna i visitatori in un viaggio in altre dimensioni attraverso i suoi personaggi infantili. L’artista invita i visitatori a immergersi nelle sue opere, e persino a camminare attraverso di esse per raggiungere l’altro lato! Una mostra gratuita per tutta la famiglia!
📍 Sede: 24bis boulevard du Général Jean Simon, 75013 Parigi
📆 Data: fino al 28 febbraio 2025
🎟️ Prezzo: gratuito