Le Parisien ha recentemente pubblicato il suo “barometro” delle linee della metropolitana più affidabili e puntuali, che analizza il sistema di trasporto pubblico della capitale durante tutto l’anno. Grazie a questo studio, possiamo saperne un po’ di più sullo stato generale della rete, ma anche sulle singole linee, caso per caso. Su quali linee possiamo contare di più? E quali delle quattordici linee hanno le prestazioni peggiori?
Qual è la linea della metropolitana di Parigi con il maggior numero di incidenti?
In prima pagina su Le Parisien di giovedì 19 dicembre, il principale barometro dell’affidabilità e della puntualità delle linee della metropolitana di Parigi. In generale, si registra un leggero miglioramento generale del traffico, a cinque anni dal Covid e dalle gravi ripercussioni che l’epidemia ha avuto sui trasporti. Questo miglioramento è dovuto in particolare al successo di una campagna di reclutamento nel corso dell’anno e a miglioramenti generali.
In primo luogo, Le Parisien ha analizzato il tempo medio di attesa tra due treni nel periodo dicembre 2023 – novembre 2024 e come sono cambiate le cifre. Le linee più puntuali sono la linea 1 (1:45 minuti di attesa media), la linea 5 (2:04) e la linea 2 (2:08). Per contro, l’attesa è più lunga sulla linea 10 (3:31 minuti), sulla linea 8 (3:10) e sulla linea 12 (2:50).
Il secondo argomento analizzato dal giornale in questo studio è stato il tasso di incidenti sulle linee. Per effettuare questa analisi, sono state registrate tutte le fermate superiori a 4 minuti nelle ore di punta tra maggio e novembre 2024. Non sorprende che la linea 13 sia la meno affidabile della rete, con 256 incidenti. Seguono da vicino le linee 8 e 4, rispettivamente con 154 e 143 fermate lunghe. D’altra parte, se si vuole viaggiare con maggiore tranquillità, è meglio scegliere le linee 10, 1 e 14.