
Qual è il miglior formaggio del mondo? Quale Paese rappresenta meglio questa gustosa prelibatezza? Sebbene tutto sia soggettivo, la rivista TasteAtlas ha attinto alle opinioni di migliaia di persone per stilare la lista dei 100 migliori formaggi del mondo e rispondere a queste domande.
I migliori formaggi del mondo secondo TasteAtlas
TasteAtlas ha già stilato la lista dei ristoranti più leggendari del mondo, dei migliori panini del mondo e dei piatti francesi più odiati. Ora la rivista ha rivolto la sua attenzione a un argomento delicato: il formaggio! Secondo le classifiche, con nostra grande sorpresa non è un formaggio francese ad aggiudicarsi il premio, ma il Parmigiano Reggiano. Prodotto con latte crudo parzialmente scremato, il famoso formaggio da grattugia dall’intenso sapore fruttato può essere considerato il migliore al mondo.
Il Parmigiano è seguito dalla Graviera Naxou, un formaggio greco proveniente dall’isola di Naxos, nelle Cicladi. La top 3 è completata dalla Burrata pugliese, un’altra nota specialità della regione italiana. Segue la Mozzarella di Bufala, al quarto posto. Come avrete capito, il formaggio numero uno della Francia è solo quinto in classifica. Secondo gli internauti, il Saint-Félicien è il miglior rappresentante del know-how francese. Originario della regione Rodano-Alpi, questo formaggio a pasta molle prodotto con latte vaccino ha una consistenza cremosa e sapori fruttati e aciduli.
La Top 10 comprende molti formaggi italiani, greci e portoghesi, ma non altri formaggi francesi. Fortunatamente, Reblochon, Comté e Beaufort, classificati rispettivamente al 13°, 14° e 16° posto, compensano la delusione e ripristinano la reputazione della Francia.