
Costruito nel 1900 in occasione dell’Esposizione Universale, il Grand Palais è una tappa obbligata di qualsiasi tour culturale della capitale. Fu costruito nello stesso anno del Petit Palais e del Ponte Alexandre III. L’idea era quella di sostituire il vecchio Palais de l’Industrie creando un’elegante prospettiva tra l’avenue des Champs-Élysées e gli Invalides. Ogni anno questo palazzo centenario accoglie migliaia di visitatori… Ma sapete davvero tutto su questo emblematico edificio? Ecco sei cose da sapere che potrebbero sorprendervi!
1 – Il Grand Palais ha 121 anni!
Costruito nel 1900 per l’Esposizione Universale, il Grand Palais ha più di 120 anni! A differenza della Torre Eiffel, il Grand Palais è stato costruito per durare nel tempo. Infatti, faceva parte di un grande piano di sviluppo urbano per creare un nuovo quartiere di fronte agli Invalides. Dedicato all’alleanza franco-russa, questo nuovo quartiere ha visto la creazione di due palazzi uno di fronte all’altro (il Grand e il Petit) e di uno dei ponti più belli di Parigi: il Pont Alexandre III.
2 – Ci sono voluti 3 anni per costruirlo
È stato un progetto titanico! Ci sono voluti tre anni per demolire il Palais de l’Industrie e costruire il Grand Palais. Alcune pietre del vecchio palazzo sono state riutilizzate e ritagliate per facilitare il lavoro degli artigiani e degli operai. In effetti, per portare a termine questo gigantesco progetto furono mobilitati più di 1.500 operai.
3 – La navata centrale è più alta del primo piano della Torre Eiffel
Vero e proprio palazzo di vetro e acciaio, il Grand Palais vanta una navata centrale molto più alta del primo piano della Torre Eiffel. Quest’ultima, lunga 200 metri e larga 50, raggiunge un’altezza di 60 metri(contro i 57 metri del primo piano della Iron Lady). Sorprendente, non è vero?
4 – Era un ospedale militare durante la Prima guerra mondiale
A seguito della Prima Guerra Mondiale, il Grand Palais fu trasformato prima in una caserma militare, poi in un ospedale temporaneo. I soldati vi venivano curati, rieducati e alloggiati, e potevano rifornirsi di nuove provviste per il loro ritorno al fronte. In poche settimane, il Grand Palais fu completamente disinfettato e attrezzato per ricevere e curare il crescente numero di feriti.
5 – Fu quasi distrutto da un incendio
Nell’agosto del 1944, in piena Seconda Guerra Mondiale, il palazzo subì un violento incendio. Gli scontri a fuoco tra ufficiali tedeschi e poliziotti francesi causarono danni ingenti al palazzo, che era al centro del conflitto. Il risultato dell’attacco: tre morti da parte francese e le strutture metalliche della navata centrale gravemente danneggiate…
6 – Ogni anno produce il proprio miele
Questa è senza dubbio l’informazione più insolita, eppure ha perfettamente senso se ci si pensa. Situato nelle immediate vicinanze dei Giardini delle Tuileries e degli Champs-Elysées, il Grand Palais è diventato il luogo ideale per… le arnie. Cinque, per la precisione! In tutto, circa 60.000 api ronzano intorno alla cima dell’edificio. Producono tra i 20 e i 30 kg di miele all’anno! Non male, vero?