Cattiva stampa per la Torre Eiffel! Uno studio dei commenti online lasciati dai viaggiatori di tutto il mondo rivela che è l’attrazione che ha registrato il maggior numero di truffe ai danni dei turisti!
Uno studio sulle destinazioni che attirano le truffe
Una corsa in taxi pagata il triplo del solito, una visita guidata a un laboratorio di artigianato locale che si trasforma in uno shopping forzato in un centro commerciale o un passaporto rubato? Purtroppo truffe e furti si infiltrano talvolta nelle nostre vacanze.
Un’azienda specializzata nel deposito bagagli ha raccolto e analizzato i commenti lasciati sulla piattaforma TripAdvisor da migliaia di viaggiatori di tutto il mondo dopo la loro visita a una destinazione turistica. L’obiettivo di Bounce era quello di identificare le attrazioni e le città in cui i visitatori avevano maggiori probabilità di essere derubati! Ha rintracciato le recensioni che menzionano le truffe per identificare i siti (città, attrazioni, monumenti, musei, ecc.) in cui si sono concentrate.
Quali luoghi hanno avuto la sfortuna di entrare in questa ingloriosa classifica?
Un monumento parigino in cima alla lista delle truffe
Secondo Bounce, che ha preso in considerazione la percentuale di commenti che parlano di truffe su tutte le recensioni lasciate su un’attrazione, troviamo il quartiere fortificato di Intramuros a Manila (Filippine) al primo posto, seguito dalla Città Proibita di Pechino (Cina) e da Petra (Giordania). Nella top 10 figurano anche Pompei, la Grande Muraglia cinese, il Taj Mahal, Times Square, il Grand Bazaar di Istanbul, la Baia di Ha Long in Vietnam e la Torre Eiffel!
Scippi di borse, furti di cellulari, cartomanzia, false visite guidate… Il famoso monumento e i suoi dintorni sarebbero addirittura il sito al mondo con il maggior numero assoluto di truffe subite dai turisti. 548 recensioni hanno menzionato un incidente di questo tipo su oltre 143.000 lasciate dai visitatori.
Lo studio analizza anche le città nel loro complesso e Parigi, senza sorpresa, scivola al quarto posto, dietro a Riga (Lettonia) al primo posto, Istambul (Turchia) e Budapest (Ungheria).
Per saperne di più sullo studio Bounce