Dopo il successo della collaborazione tra Deutsche Bahn e SNCF, che ha permesso di collegare Parigi e Berlino con una linea diretta, è in arrivo una nuova collaborazione tra le due società di trasporto. Questa volta è la capitale bavarese a essere sotto i riflettori, poiché è stata annunciata una linea diretta tra Monaco e Parigi. Una nuova opzione economica ed ecologica che dovrebbe vedere la luce alla fine del 2026.
Annunciato il collegamento ferroviario Parigi-Monaco per il 2026
Dall’anno scorso è possibile raggiungere Berlino grazie a una linea diretta istituita dalle due compagnie ferroviarie francese e tedesca. Sulla base di questo successo, questo progetto transfrontaliero sta per entrare in una nuova fase con l’introduzione di un collegamento tra Parigi e Monaco. Questa operazione rientra nella cooperazione franco-tedesca avviata nel 2007 e rappresenta anche una bella iniziativa a favore di una mobilità più ecologica.
I TGV e gli ICE (Intercity Express) si alterneranno per raggiungere la capitale bavarese, offrendo un viaggio veloce e confortevole senza bisogno di coincidenze. I treni partiranno dalla Gare de l’Est e raggiungeranno il cuore pulsante della Baviera in poche ore.
Con questa alternativa, potrete raggiungere Monaco di Baviera e godervi il suo patrimonio storico e architettonico, la sua pletora di attrazioni culturali e tutti i suoi spazi verdi. E se programmate un viaggio in ottobre, potrete partecipare all’imperdibile Oktoberfest e alla sua atmosfera festosa.
Nel complesso, è un luogo ideale per trascorrere un fine settimana. Non resta che aspettare la fine del 2026.