
Ogni giorno, più di 4 milioni di parigini viaggiano sulla rete metropolitana RATP. Questa cifra pazzesca dimostra quanto il trasporto pubblico sia centrale nella vita quotidiana di tutti gli abitanti della capitale. Da oltre 100 anni, la metropolitana fa parte della nostra routine quotidiana e delle nostre passeggiate giornaliere in città, ma quanto si conosce veramente di questa vera e propria parte del patrimonio parigino? In poche cifre, alcune astronomiche, altre semplicemente insolite, vi racconteremo qualcosa in più su questo emblema di Parigi!
306
Con 16 linee che attraversano la città, la metropolitana conta attualmente 306 stazioni. Questa cifra è stata recentemente incrementata dall’inaugurazione delle stazioni di Barbara e Lucie Aubrac a Bagneux, sulla linea 4. Questo numero è destinato a crescere ulteriormente. Questo numero è destinato a crescere ulteriormente, con l’inaugurazione delle linee 15, 16, 17 e 18 prevista nei prossimi anni.
300 milioni
Il numero di passeggeri che hanno utilizzato la metropolitana di Parigi tra il 1° gennaio e oggi (14 marzo 2022). In un anno, escludendo Covid, questa cifra sale a una media di 1,5 miliardi di utenti, rendendo la metropolitana di Parigi la settima più trafficata al mondo.
La linea più lunga di Parigi
Con i suoi 24,3 chilometri, la linea 8 è ufficialmente la linea più lunga di Parigi. La linea 7 bis, con i suoi 1,3 km, è invece la più corta.
60 treni all’ora
Anche se spesso criticata, la linea 7 è quella con il maggior numero di treni. Nelle ore di punta, può arrivare a far circolare fino a 60 treni all’ora!
36 metri di profondità e 176 gradini
Solo a scrivere queste parole ci vengono i brividi. Con i suoi 36 metri di profondità e 176 gradini, la stazione di Abbesses è una vera sfida per i non sportivi. Attenzione ai guasti all’ascensore!
La linea più lenta
Avremmo scommesso tutto a occhi chiusi sulla linea 10, eppure… Con una velocità media di 21,6 km/h, la linea 4, con il suo percorso tortuoso, è la linea più lenta della metropolitana di Parigi.
24,3
È la lunghezza in chilometri della linea 8, la più lunga della rete prima dell’introduzione del Grand Paris Express.
La prima stazione sotterranea del mondo
La stazione di Châtelet-les-Halles, un vero e proprio hub nel cuore della città, è frequentata in media da 550.000 passeggeri e 1.500 treni al giorno, il che le conferisce lo status di prima stazione sotterranea del mondo.
45,7°
I pendolari hanno preso i termometri oggi sulla RER D e stanno condividendo le foto su Facebook pic.twitter.com/aEFxuiuhzJ
– Julien Paniac (@JulienPaniac) 26 giugno 2019
Sappiamo che la temperatura è a volte difficile da sopportare durante i periodi di caldo elevato su tutta la rete, e più in particolare nei treni delle linee 4, 6 e 13. Ma la RER D si aggiudica sicuramente la torta! 45,7°: questa è la temperatura registrata dai passeggeri della linea D in una calda giornata di giugno 2019.
Bonus
100%: è la percentuale di parigini che almeno una volta si sono resi protagonisti di un’infrazione nella metropolitana di Parigi.