Utilizzando foto di pubblico dominio scattate nel XIX e XX secolo e grazie al progetto re:photos, che mette a confronto i luoghi del mondo prima e dopo la fotografia, Paris Secret ha stilato una lista di monumenti parigini attraverso i secoli!
Les Halles, 1865 – 2019:
Nel corso dei secoli, il quartiere delle Halles è rimasto brulicante di vita e l’epicentro commerciale della capitale. Nel 1865, le Halles centrales de Paris, progettate dall’architetto Baltard, diedero il via alla vita parigina. Circa 150 anni dopo, il quartiere è stato trasformato in Châtelet-Les Halles e non ha perso nulla del suo carattere vivace. Les Halles è scomparso, così come gli edifici in primo piano della chiesa di Saint-Eustache che si possono vedere nella fotografia del 1865. Sono stati sostituiti dal centro commerciale Westfield Forum des Halles e dal giardino Nelson Mandela.
Avenue de l’Opéra, 1877 – 2019 :
Quai de la Râpée, 1910 – 2017:
La Senna dagli Invalides, 1900 – 2019 :
Esplanade du Trocadéro, 1900 – 2019:
La spianata del Trocadéro è cambiata molto nell’arco di un secolo. Qui si trova una vestigia storica dell’era industriale della capitale: il Palais du Trocadéro. Costruito per l’Esposizione Universale del 1878, ospitava un auditorium da 4.600 posti e dei musei. A poco a poco, la sua architettura moresca e neobizantina, così come l’acustica mediocre della sala, portarono alla sua distruzione negli anni Trenta. Fu sostituito dall’attuale Palais de Chaillot nel 1937, in concomitanza con l’Esposizione Universale dello stesso anno.
Pont Saint-Michel, 1859 – 2016 :
Rue de Chazelles, 1884 – 2019:
No, non state sognando. In questa fotografia del 1884, è la stessa Statua della Libertà a svettare sul paesaggio parigino. L’iconica scultura di Auguste Bartholdi fu infatti costruita a Parigi, nei laboratori di Gustave Eiffel al numero 25 di rue de Chazelles, nel XVII arrondissement. Sebbene la strada abbia oggi l’aspetto di una qualsiasi arteria residenziale parigina, è qui che è stata scritta la storia dell’amicizia franco-americana.
Le Jardin des Tuileries, 1919 – 2017:
Il Théâtre du Châtelet, 1900 – 2016: