
Questa primavera si parte alla volta dell’ovest della capitale per scoprire uno dei suoi tesori più belli. Il Parc de Bagatelle, che si estende su 24 ettari, è un luogo in cui passeggiare e divertirsi, ma è anche un sito storico, oggetto di una scommessa tra Maria Antonietta e il conte d’Artois. Non c’è niente di meglio di una passeggiata in questo splendido spazio verde per dare il benvenuto alla bella stagione.
Il Parc de Bagatelle, semplicemente uno degli spazi verdi più belli di Parigi
Uno dei quattro centri dei giardini botanici (insieme all’Arboretum, al Parc Floral e alle Serres d’Auteuil), il Parc de Bagatelle è molto apprezzato dai visitatori. Il Parco di Bagatelle fu creato nel 1775 dal Conte d’Artois, che fece costruire la tenuta in soli sessantaquattro giorni. Progettato da Bélanger e sistemato da Thomas Blaikie, riflette lo stile anglo-cinese, allontanandosi dal rigore dei giardini francesi. Acquistato dalla città di Parigi nel 1905, divenne, sotto l’impulso di Jean-Claude-Nicolas Forestier, uno straordinario giardino botanico, famoso per il suo roseto e per il suo concorso annuale inaugurato nel 1907.
Oggi le numerose attrazioni del parco includono una magnifica pagoda cinese del XIX secolo. Per quanto riguarda il verde, il parco ospita una serie di giardini tematici, tra cui il Giardino degli Iris e il Giardino dei Presentatori. Passeggiando per il parco, vi imbatterete sicuramente in alcuni degli abitanti più insoliti della zona, ovvero i magnifici pavoni. Se siete fortunati, potreste anche vederne uno che fa la ruota.
Per completare la visita, il Parc de Bagatelle offre tutto l’anno numerose attività. Dal Festival Chopin all’Octuor e ai Musicales, l’offerta di intrattenimento musicale è ampia.
Parc de Bagatelle – 42 Route de Sèvres À Neuilly, 75016