È un progetto pazzesco (e che, lo ammettiamo, ci fa venire gli occhi lucidi)! Una gigantesca metropolitana collegherà le capitali europee a tempo di record! L’obiettivo di questo faraonico progetto su scala continentale è quello di promuovere un trasporto ferroviario più ecologico. Vi raccontiamo tutto!
Starline: la prima rete metropolitana che collegherà le più grandi città europee
Questa enorme linea ferroviaria di 22.000 km prevede di servire 39 città europee. Potrete così raggiungere Napoli, Atene o Istanbul senza prendere l’aereo! Ad esempio, il treno potrebbe andare da Helsinki a Berlino in sole 5 ore.
Questa metropolitana, chiamata Starline, avrà cinque linee, tutte interconnesse. E non è tutto! Sarà più veloce del 30% rispetto all’attuale trasporto ferroviario, con treni che viaggeranno a una velocità compresa tra i 300 e i 400 km/h. È più veloce dello Shinkansen, il treno giapponese famoso in tutto il mondo per le sue capacità tecnologiche.
Per quanto riguarda le carrozze, il treno non prevede di dividere i vagoni in classi. Al contrario, offrirà aree diverse a seconda delle esigenze: una zona tranquilla per chi lavora, una zona per le famiglie, ecc.
Naturalmente, i treni significano anche stazioni! Tutte le città in cui sono presenti stazioni Starline avranno nuove stazioni. Queste stazioni saranno concepite come luoghi di vita e di incontro, con ristoranti, negozi, persino musei e sale da concerto (niente di meno!). Insomma, tutto per farvi sentire i benvenuti!
Quando sarà costruita questa metropolitana?
È il vostro sogno, vero? Beh, dovrete aspettare fino al… 2040. Oltre a facilitare gli spostamenti in Europa, l’obiettivo è anche ecologico.
Come afferma il gruppo 21st Europe che sta dietro al progetto:
“Un’audace transizione verso l’alta velocità potrebbe essere la migliore possibilità per l’Europa di raggiungere gli obiettivi di emissioni nette zero entro il 2050, garantendo al contempo che la mobilità rimanga veloce ed ecologica”.
Non vediamo l’ora!