
Madame Hidalgo l’aveva promesso e ora è realtà: una vera e propria foresta urbana di oltre 2.500 metri quadrati ha finalmente visto la luce sul piazzale dell’Hôtel de Ville. Va detto che questo enorme spazio di oltre 9.000 metri quadrati era davvero molto minerale e aveva bisogno di un vero cambiamento per portare più freschezza ai parigini… Per saperne di più!
Una vera e propria foresta urbana è stata piantata sul piazzale dell’Hôtel de Ville
Può sembrare irreale, ma il piazzale dell’Hôtel de Ville è stato piantato! Questa meravigliosa area di 2.500 m² ha trasformato completamente questa piazza iconica, così ricca di storia…

Le specie sono state scelte con cura per la loro resistenza a un ambiente urbano particolarmente esposto all’inquinamento, per la densità del fogliame, il colore e la resistenza al calore. Alcune di esse sono già alte 10 metri e hanno più di 30 anni… In totale, 49 alberi e arbusti hanno trovato una nuova casa in Place de l’Hôtel de Ville, in due boschetti annidati ai lati della piazza.

Naturalmente, tutto è stato pensato per farvi divertire. Potrete passeggiare lungo i viali alberati e godervi la freschezza dell’ambiente circostante. In totale, più di un quarto del piazzale è interamente piantumato.

La piazza, tuttavia, non è stata completamente trasformata: una parte di essa è stata volutamente lasciata scoperta per ospitare una serie di eventi durante l’anno, tra cui manifestazioni sportive, concerti, [trackLink_url=”https://parissecret.com/expositions-paris/”]mostre[/trackLink] ecc.
Una piazza che ha cambiato volto più volte

La maggior parte di noi conosce la piazza di fronte all’Hôtel de Ville come una grande piazza pedonale, ma non è sempre stata così. Fino alla fine degli anni ’70 era un’enorme rotatoria, con auto e clacson che invadevano lo spazio urbano.
Nell’Ottocento era ricoperta di sabbia e ghiaia e veniva utilizzata come approdo per le merci trasportate dalla Senna.
Oggi questa piazza leggendaria sta scrivendo una nuova pagina della sua storia, tornando a essere un luogo di incontro ecologico. Cosa ne pensate?