Il 22 ottobre 1895, la facciata della Gare Montparnasse fu danneggiata da uno spettacolare incidente, che fortunatamente causò più danni che altro. Il treno Parigi-Granville non riuscì a frenare e sfondò la facciata della stazione, finendo in parte in Place de Rennes!
126 anni fa, il 22 ottobre 1895, un incidente impressionante deturpò la facciata dell’ex Gare Montparnasse, allora conosciuta come Gare de l’Ouest. Un treno scese a tutta velocità, non frenò, passò attraverso i paraurti alla fine del binario, prima di finire la sua corsa attraverso le pareti della stazione. Probabilmente avete già visto le incredibili immagini in bianco e nero di una locomotiva sospesa sulla Place de Rennes, oggi Place du 18 juin 1940. Fortunatamente, questa scena da film ha causato più danni materiali che vittime: solo un venditore di giornali alla stazione dei tram sottostante è morto nel disastro. La locomotiva rimase in questa posizione per 4 giorni prima di essere sgomberata.
Un tempo sufficiente per attirare i curiosi e lasciare numerose testimonianze dell’evento!
Anche con le risorse tecniche disponibili nel 1895, come è potuto accadere un simile incidente? Il treno in questione era sulla linea Parigi – Granville e trasportava 131 passeggeri in 10 carrozze, oltre a tre vagoni per i bagagli e un vagone postale. Pur essendo partito da Granville in orario alle 8.45, il treno era già in ritardo di 7 minuti sull’arrivo a Versailles. Il macchinista e il conducente della locomotiva cercarono di recuperare il ritardo, il che contribuì sicuramente al disastro. Quando la locomotiva arrivò alla Gare Montparnasse, viaggiava a 60 km/h (immaginate la carneficina se all’epoca ci fossero stati i TGV) e non riuscì a fermarsi. Dopo aver sfondato il paraurti in legno, il treno piomba nella stazione, fuori dai binari. La locomotiva distrugge il pavimento dell’atrio e continua la sua folle corsa verso le pareti della stazione, precipitando nel vuoto per poi essere frenata dalla caduta in strada.
Il macchinista e il direttore di macchina sono stati ritenuti responsabili dell’incidente nonostante le circostanze attenuanti, come un disaccordo sul corretto funzionamento dei freni della locomotiva e una distrazione legata alle formalità amministrative dovute al ritardo dell’arrivo del treno a Parigi. Sono stati condannati a due mesi di reclusione con sospensione della pena e a multe rispettivamente di 50 e 25 franchi. La vecchia stazione di Montparnasse non esiste più: al suo posto sorgono la Tour Montparnasse e il centro commerciale ai suoi piedi. Come la vecchia stazione di Parigi-Bastille, le stazioni parigine sono tesori storici!