Ci siamo, l’ultimo tratto prima che la cattedrale di Notre-Dame riapra al pubblico. Per l’occasione si terrà una cerimonia ufficiale che prevede anche un concerto speciale. Vi raccontiamo tutto il programma di questo brillante raduno, oggetto di numerose indiscrezioni.
Notre-Dame: cosa è previsto per il grande concerto di riapertura?
A quasi cinque anni dal devastante incendio che ha avvolto Notre-Dame, la cattedrale è pronta a risorgere dalle sue ceneri e a riaccogliere il pubblico. Orari, prezzi d’ingresso, programma: sono circolate molte informazioni sull’evento, e in particolare sul concerto stesso. In ogni caso, la data è fissata per il 7 dicembre. A partire dalle 21, Stéphane Bern condurrà una serata speciale trasmessa dalle televisioni di tutto il mondo.
Di che cosa si tratterà in questa serata colorata? Un raffinato mix di canzoni liriche, musica classica e interpretazioni più contemporanee, questo concerto riunirà i parigini intorno all’emblematico monumento per diverse ore di intrattenimento non-stop sul piazzale del monumento.
Tra gli interpreti ci sarà il magistrale venezuelano Gustavo Dudamel, che per l’occasione dirigerà l’Orchestra Filarmonica di Radio France. Ci saranno anche una serie di geni della musica, tra cui il pianista cinese Lang Lang e Benjamin Bernheim. Per quanto riguarda la parte più “popolare” della formazione, si sono rincorse le voci su Paul McCartney e Pharrell Williams, ma lo spettacolo vedrà la partecipazione di Vianney, Garou e Clara Luciani, oltre a Angélique Kidjo, Hiba Tawaji e il DJ francese Michael Canitrot.
Una grande formazione di artisti per celebrare un evento storico e simbolico. Un evento imperdibile per tutti gli amanti del patrimonio culturale, che sarà trasmesso da France Télévisions e Radio France.