Sapevamo già dell’albero più antico di Parigi, ben nascosto in Piazza Viviani. Ma qual è secondo voi l’albero più straordinario della capitale? Per noi di Paris Secret, è innegabilmente questo ciliegio molto speciale, che si trova nel cuore del Jardin des Plantes…
L’albero più spettacolare di Parigi si trova nel 5° arrondissement
Probabilmente ci sarete passati davanti decine di volte, senza necessariamente conoscerne la storia. Questo albero spettacolare che tutti vogliono fotografare è il ciliegio giapponese Prunus Groupe Sato-zakura, noto come “Shirotae”. Un ciliegio giapponese piantato nel 1950, dalle caratteristiche incredibili. Se si distingue dalla massa, è in parte per le sue dimensioni e per il modo in cui è posizionato. A differenza degli alberi che fioriscono in alto, il ciliegio giapponese ‘Shirotae’ del Jardin des Plantes ha un portamento allargato e arrotondato. In primavera, i suoi rami flessuosi e arcuati gli conferiscono l’aspetto di un ombrello floreale che ripara dal sole. Vero e proprio esemplare, questo ciliegio supera i 15 m di larghezza, dando quasi l’impressione di essere adagiato sul parterre del Jardin des Plantes.
Qual è la storia del ciliegio giapponese “Shirotae”?
Ma qual è esattamente l’etimologia del ciliegio giapponese Prunus Groupe Sato-zakura ‘Shirotae’? In realtà, Prunus è il nome latino del susino e deriva dal greco “proumnon”, che significa prugna. Sato-zakura significa letteralmente “ciliegio del villaggio” in giapponese. Infatti, ogni primavera, gli alberi in fiore hanno una loro festa nel Paese del Sol Levante, l’Hanami. Un vero e proprio inno alla natura che si celebra ogni anno anche nella regione di Parigi, all’ombra dei ciliegi giapponesi del Parc de Sceaux. E che dire del termine “Shirotae”? Shirotae riprende il colore dei fiori bianchi come la neve del ciliegio giapponese del Jardin des Plantes. Questa varietà di fiore è nata in Giappone nel XVI secolo ed è stata introdotta in Francia nel XX secolo. È proprio questa incredibile fioritura a rendere il ciliegio giapponese “Shirotae” così eccezionale. Oltre al loro splendore, questi fiori immacolati sono anche incredibilmente profumati.
Un ciliegio che sembra sdraiato, con fiori bianchi delicatamente profumati
Come si vede, il ciliegio giapponese ‘Shirotae’ del Jardin des Plantes è un vero esemplare vivente. E non per niente è stato insignito del marchio “albero notevole”. Per ammirarlo al massimo della sua bellezza, il periodo migliore per visitarlo è aprile. Ogni primavera è l’occasione perfetta per assistere a uno spettacolo floreale senza precedenti.
Jardin des Plantes, 57 rue Cuvier, 75005 Parigi