Questo magnifico edificio, costruito sotto il regno di Napoleone III, ci abbaglia con la sua bellezza già da 150 anni. Per festeggiare il suo 150° compleanno, il leggendario Opéra ha messo in campo un programma eccezionale. Un motivo in più per godersi la magia di questo luogo prima che chiuda per ristrutturazione per due lunghi anni a partire dal 2027…
150 anni del Palais Garnier: un programma imperdibile
Quest’anno il Palais Garnier festeggia il suo 150° anniversario! Con oltre un milione di visitatori da tutto il mondo ogni anno, il Palais Garnier continua ad affascinare. E quest’anno c’è un programma speciale per celebrare 150 anni di storia, danza, canto, spettacolo e sogni!
Nel dettaglio, il 24 gennaio si terrà un gala per l’anniversario. Si ispirerà al gala inaugurale dell’Opéra del 5 gennaio 1875. Musicisti, ballerini e artisti dell’Opéra national de Paris saranno presenti per una serata che si preannuncia memorabile. Se purtroppo i biglietti sono già esauriti, niente panico: la serata sarà trasmessa su France 5 la sera stessa.
Dal 14 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026, venite ad ammirare una mostra sull’importanza del teatro nel corso degli anni dalla sua inaugurazione. Realizzata in collaborazione con la BnF, vi permetterà di scoprire tutto su questo edificio il cui impatto ha superato le frontiere e le classi sociali. La mostra è gratuita per i minori di 12 anni e può essere visitata nell’ambito della normale visita al Palais.
È prevista anche una visita guidata speciale per celebrare i 150 anni del Palais Garnier. Per una visita originale dell’Opéra si spendono tra i 10 e i 23 euro!
Infine, ogni mese, per tutto l’anno, saranno in residenza artisti misteriosi. Le identità di queste dodici personalità saranno svelate nel corso dell’anno. La loro missione? Durante il mese di residenza, creare un’opera d’arte unica legata al sito. Quest’opera sarà poi messa all’asta all’inizio del 2026.