Dopo aver seguito le orme di Tintin a Cheverny, aver rivisto il magnifico castello di Chenonceau sull’acqua o aver scoperto l’incredibile storia di Guédelon, oggi esploriamo un altro affascinante castello. Ci dirigiamo verso il dipartimento dell’Eure-et-Loir, per scoprire uno dei suoi gioielli più belli. Lo abbiamo chiamato Château de Maintenon!
Il superbo Château de Maintenon e la sua miscela unica di stili
Situato nel dipartimento dell’Eure-et-Loir, lo Château de Maintenon è un edificio storico che unisce eleganza e ricchezza architettonica. Costruito nel XIII secolo, fu trasformato nel XVI secolo da Jean Cottereau e poi acquistato da Madame de Maintenon, la famosa moglie segreta di Luigi XIV, che apportò una serie di miglioramenti degni di nota. Questo singolare edificio vanta uno stile architettonico unico, che combina elementi gotici e rinascimentali, con giardini formali e un imponente acquedotto. Sono queste le caratteristiche che attraggono ogni anno quasi 90.000 visitatori.
In un contesto già di per sé superbo, si inserisce questo vero e proprio gioiello. Nel comune di Maintenon, bagnato da quattro fiumi, è bello passeggiare e godersi i dintorni verdeggianti. Un comune grazioso il cui capolavoro assoluto è il castello. Da fortezza a château de plaisance, l’edificio ha superato la prova del tempo ed è stato arricchito dagli stili delle epoche che ha attraversato. Anche all’interno si trovano numerosi tesori e opere d’arte che raccontano la vita dei suoi abitanti nel corso dei secoli.
All’esterno, è difficile immaginare un ambiente più incantevole dei magnifici giardini formali progettati da Le Nôtre stesso. Sulle rive del laghetto, potrete crogiolarvi al sole ammirando il maestoso acquedotto adiacente al castello. Progettato da Luigi XIV per portare l’acqua dell’Eure al Castello di Versailles, l’acquedotto non fu mai completato e cadde in rovina.
Oggi, intorno al castello si sono sviluppate numerose attività e una visita è più che mai un must della regione. I parigini dovrebbero prevedere 1 ora e 15 minuti per raggiungerlo dalla stazione di Montparnasse.