
Nato da un gruppo di appassionati di storia e patrimonio, il progetto di costruzione del castello di Guédelon è una vera curiosità in Francia. Avviato nel 1995, decine di “œuvriers” lavorano ogni giorno sul sito di un vero castello medievale. La novità? L’edificio è costruito utilizzando esclusivamente i metodi dell’epoca ed è possibile visitarlo!
Guédelon: il folle progetto di un castello costruito con i metodi dell’epoca
Proprio come il Palais idéal del Facteur Cheval, in Francia esistono altri progetti un po’ eccentrici ma assolutamente geniali, frutto dell’ingegno di un singolo uomo o di un piccolo team. Il Castello di Guédelon è sicuramente uno di questi, dall’idea iniziale fino alla fase di costruzione. L’organizzazione, le tecniche di costruzione e i materiali utilizzati riecheggiano più o meno quelli del Medioevo.
Dobbiamo tornare indietro di 30 anni agli inizi del progetto, al 1995, quando Michel Guyot, già proprietario dello Château de Saint-Fargeau nella regione, ebbe una rivelazione. Dopo uno studio approfondito della sua proprietà, apprese che sotto l’edificio che conosciamo oggi si nascondeva un castello medievale. Colto alla sprovvista dalla frase “Sarebbe affascinante ricostruire Saint-Fargeau”, si è posto la sfida di costruire un castello da zero, accompagnando nell’avventura alcuni appassionati.
L’idea di ricostruire il castello di Saint-Fargeau fu presto scartata a favore di un nuovo castello, ispirato solo agli edifici vicini. Una sola direzione fu presa come riferimento, quella dell’architettura filippina del primo terzo del XIII secolo. Una volta trovato il terreno e raccolti i fondi, il progetto è stato avviato nel 1997 nel cuore di una foresta dove non c’era altro che una vecchia cava di pietra.
Nel 1998 il sito ha aperto le porte al pubblico e molti visitatori sono venuti a vedere i progressi dei lavori. Da allora, il castello ha preso gradualmente forma. Sono stati costruiti i soffitti a volta, l’abitazione, i parapetti e le prime torri. Ogni giorno, in primavera, estate e autunno, gli operai di diversi mestieri si alternano per dare il loro contributo all’edificio da quasi 30 anni.
“Costruire per capire” è il credo dell’intero progetto. È per questo che i visitatori affollano la tenuta. Possono anche partecipare a workshop introduttivi sulle tecniche di costruzione medievali. Oltre a vedere come procedono i lavori, c’è un’intera dimensione educativa per giovani e meno giovani, la cui partecipazione finanzia l’intero progetto.
È una storia infinita, un viaggio nel tempo, ma soprattutto un’avventura educativa, scientifica e umana all’aria aperta. Guédelon è tutto questo, quindi per partecipare a questo “miracolo” storico, basta prendere il treno da Parigi!
📍Château de Guédelon – D955, 89520 Treigny-Perreuse-Sainte-Colombe – 2 ore di treno da Parigi