Una pepita di Borgogna, a metà tra un’opera d’arte e un castello, Bresse et Castille è un meraviglioso esempio di Art Brut in Francia. Situato nel comune di Damerey, nella Saône-et-Loire, affascina ogni visitatore con la sua architettura e la sua storia uniche. Vi portiamo alla scoperta di questo tesoro, a sole 2 ore di treno da Parigi.
Château de Bresse et Castille: l’incredibile palazzo dell’art brut della Borgogna
Sempre alla ricerca di meraviglie architettoniche in Francia, ci siamo imbattuti in una curiosità dallo stile unico e dalla storia atipica. Come il palazzo ideale di Facteur Cheval, lo Château de Bresse et Castille è nato dall’idea di un autodidatta. Roger Mercier, ex ufficiale di marina e appassionato viaggiatore, ha preso una casa colonica di Bresse risalente al 1670 e l’ha ristrutturata nel 1984, trasformandola in un vero e proprio monumento all’arte outsider.
Roger Mercier, artista autodidatta senza formazione formale, ha realizzato a mano una cinquantina di statue in cemento che rappresentano persone, animali (pappagalli, aquile, leoni, zebre, canguri, cavalli, ecc.) e scene di vita. Ha anche eretto un’impressionante torre di 22 metri, senza l’uso di gru o impalcature. Armato di un secchio, una carriola e una pala, ha costruito lui stesso questo strano edificio, dandogli vita con colori meravigliosi. Dando libero sfogo alla sua immaginazione, ha tratto ispirazione dai suoi numerosi viaggi per costruire questa insolita struttura.
Il tutto rientra nel movimento dell’ art brut: un’opera nata dall’immaginazione e dal lavoro solitario di un artista straordinario, incurante delle convenzioni architettoniche o artistiche. Il risultato è ancora più sorprendente e piacevole da vedere.
Oggi, mentre non è possibile visitare l’interno del castello, è possibile ammirare quest’opera titanica dall’esterno.
Castello di Bresse e Castiglia – 33 route de Dole, 71620 Damerey