Dopo la prima edizione in vista delle Olimpiadi del 2024, Benjamin Millepied, coreografo emerito ed ex direttore della danza dell ‘Opera di Parigi, torna con l’ambizioso progetto di trasformare la capitale francese in un gigantesco palcoscenico della danza. Denominati La Ville dansée (La città danzata), questi spettacoli, parte del Paris Dance Project, promettono di essere un evento imperdibile per gli appassionati del genere.
Uno spettacolo gratuito di Benjamin Millepied a Parigi
Distribuito su quattro giorni, dal 5 all’8 giugno, questo evento darà vita a sette luoghi parigini, accuratamente selezionati per il loro simbolismo. Una quindicina di coreografi dell’Île-de-France, scelti con cura dallo stesso Benjamin Millepied, si avvicenderanno nei luoghi.
L’originalità de La Ville dansée risiede nella diversità dei luoghi, sia al chiuso che all’aperto, che ospiteranno spettacoli di altissimo livello. Un’effervescenza artistica si impadronirà della capitale e dei suoi sobborghi, dove prenderanno vita creazioni effimere, plasmate da artisti affermati ed emergenti.
Gli spettatori avranno la possibilità di assistere gratuitamente a questi momenti unici prenotando il proprio posto. Si tratta di un’occasione eccezionale per scoprire la visione innovativa di Millepied e dei suoi collaboratori, che hanno lavorato per fondere l’arte della danza con luoghi parigini molto speciali.
Il Paris Dance Project, guidato da Benjamin Millepied, offre un’esperienza artistica immersiva da scoprire, nell’ordine, sul parvis de la Défense, alla Monnaie de Paris, nella Hall 2 della Gare de Lyon, alla Cité du Cinéma, sull’Esplanade de la Géode, nel cantiere AP-HP di Saint-Ouen e infine all’Hangar Y.
La città danzata – Dal 5 all’8 giugno 2025