Indebolite dall’incendio del 2019 , le torri della cattedrale di Notre-Dame a Parigi sono ancora in fase di restauro. Ma la buona notizia è che la riapertura è prevista per quest’estate. Inoltre, è stato ideato un nuovissimo tour immersivo e sensoriale! Ve lo raccontiamo.
Notre-Dame de Paris: le torri riaprono quest’estate con un nuovo itinerario di visita
Dopo aver subito la forza dell’incendio nel 2019 e un lungo periodo di restauro, le torri della cattedrale saranno nuovamente aperte al pubblico quest’estate.
La base del campanile di quercia nella torre sud sarà sostituita e il percorso di visita è stato completamente ridisegnato. Il percorso sarà arricchito da effetti sonori altamente coinvolgenti. Inoltre, i visitatori avranno la possibilità di scoprire nuovi scorci della nuova guglia e della struttura del tetto!
Potranno anche vedere il bourdon, la campana più grande di Notre-Dame e una delle più grandi di Francia. Si trova nella torre sud e viene suonata in occasioni speciali come Natale, Pasqua, Pentecoste e Ognissanti, oltre che per eventi come l’elezione del Papa e la sua morte.
In totale, quest’anno sono attesi non meno di 400.000 visitatori solo per visitare le torri. Tuttavia, il prezzo della visita è stato aumentato di 6 euro. I biglietti per le due torri costano 16 euro, contro i 10 euro di prima dell’incendio.
Dalla sua riapertura, lo scorso dicembre, la cattedrale di Notre-Dame ha già accolto 1,6 milioni di visitatori, secondo la Diocesi di Parigi.