L’anno 2024 entrerà negli annali dei record meteorologici di Parigi come il più piovoso mai registrato dall’inizio delle misurazioni nel 1873. Con un totale provvisorio di 900,9 millimetri di precipitazioni, la capitale francese ha superato il precedente record stabilito nel 2000 (900,8 mm), secondo i dati di Météo-France.
Precipitazioni record a Parigi nel 2024
Questo record storico è stato raggiunto grazie a una leggera pioggerellina nella notte tra il 24 e il 25 dicembre. Ma questa performance meteorologica è soprattutto il riflesso di un anno caratterizzato da un susseguirsi di episodi piovosi intensi e prolungati. Nella primavera del 2024, ad esempio, le precipitazioni sono state del 70% superiori alla norma, con oltre 350 mm accumulati nel corso della stagione. L’autunno è stato il più piovoso dal 1986, con livelli di umidità del suolo record a dicembre.
I mesi più piovosi sono stati caratterizzati da alcuni fenomeni meteorologici insoliti. In ottobre, il sistema di bassa pressione Kirk ha causato un episodio eccezionale, con 70 mm di pioggia in un solo giorno, l’equivalente di un intero mese di precipitazioni. Inoltre, tra ottobre 2023 e maggio 2024, ogni mese ha registrato precipitazioni superiori a 60 mm, una serie mai vista dall’apertura della stazione del parco di Montsouris.
Con un’anomalia delle precipitazioni stimata tra il +44% e il +48% rispetto alle medie annuali, Parigi illustra gli sconvolgimenti climatici che interessano l’intera Francia. Questo record potrebbe ancora cambiare da qui alla fine dell’anno, ma conferma già che il 2024 sarà ricordato come un punto di svolta nella storia climatica della capitale.