Mentre l’anno culturale parigino si conclude con una serie di eventi entusiasmanti, si guarda già al 2025, un anno già sinonimo di mostre molto attese. Dalle grandi istituzioni ai luoghi più sconosciuti, le prime novità dell’anno prossimo vengono gradualmente svelate. Ecco un assaggio di ciò che ci aspetta!
Picasso e il Douanier Rousseau all’Atelier des Lumières
L’Atelier des Lumières si prepara a celebrare Picasso e il Douanier Rousseau in grande stile con il suo programma 2025. Dal 13 febbraio 2025 al 4 gennaio 2026, i visitatori saranno invitati a immergersi in una serie di accattivanti mostre immersive. La mostra dedicata a Picasso rivelerà la portata del suo genio attraverso proiezioni monumentali. In parallelo, una mostra più intima su Le Douanier Rousseau trasporterà gli spettatori in un sogno ad occhi aperti, esplorando il suo universo poetico e il suo inimitabile stile naif.
📍Indirizzo: Atelier des Lumières – 38, rue Saint-Maur, 75011
📅 Data: Dal 13 febbraio 2025 al 4 gennaio 2026
Il tessuto di cera sotto i riflettori del Musée de l’Homme
L’anno prossimo il Musée de l’Homme presenterà una mostra dedicata alla cera, l’emblematico tessuto africano che ha guadagnato popolarità in tutto il mondo. Intitolata Tra patrimonio e riappropriazione, la mostra sarà inaugurata nel febbraio 2025.
📍 Indirizzo: Musée de l’Homme – 17 Place du Trocadéro et du 11 Novembre, 75116 Paris
📆 Data: dal 5 febbraio al 7 settembre 2025
I fiori di YSL al Museo Yves Saint Laurent
Il Musée Yves Saint Laurent continua a esplorare le creazioni dello stilista Yves Saint Laurent alla luce dei temi e delle competenze che gli erano cari. Dopo le trasparenze e l’oro, è il momento dei fiori in tutte le loro forme! Ricamati, in stampe abbondanti, in tessuti preziosi, saranno onnipresenti! La visita mostrerà come lo stilista abbia unito natura e arte. Tra le meraviglie in mostra, l’abito Watteau (primavera-estate 1990) e l’abito da sposa indossato da Laetitia Casta (primavera-estate 1999).
📍 Indirizzo: Musée Yves Saint Laurent – 5, avenue Marceau, 75116 Parigi
Data: fino al 04/05/2025
La prima mostra di moda del Louvre
Per quasi un mese, il Musée du Louvre ospiterà una mostra unica dedicata alla moda. L’evento presenterà circa sessanta abiti emblematici e trenta accessori di prestigiose case di alta moda come Chanel by Karl Lagerfeld, Yohji Yamamoto e Dolce & Gabbana.
📍Indirizzo: Musée du Louvre, 75001
📅 Data: dal 24 gennaio al 21 luglio 2025
La disco music sotto i riflettori della Philharmonie
Dopo la bella mostra sul metal, la Philharmonie rende omaggio alla disco music, esaminandone i molteplici aspetti. Dal 14 febbraio 2025, la mostra analizzerà la storia, le dimensioni politiche e sociali, le influenze musicali, le figure emblematiche e l’estetica di questo genere musicale.
📍Indirizzo: Philharmonie de Paris, 75019
📅 Data: Dal 14 febbraio al 17 agosto 2025
La saga dei Grands Magasins
La seconda parte di una grande saga sui Grands Magasins, una mostra è attualmente in pieno svolgimento nel cuore della Cité de l’Architecture, e lo sarà fino alla prossima primavera. Per questa seconda parte, l’istituzione si concentra su tutto ciò che ha a che fare con il patrimonio, in particolare sull’architettura di alcuni grandi magazzini, che sono diventati veri e propri emblemi del paesaggio urbano. Da non perdere!
📍Indirizzo: Cité de l’Architecture
Data: Fino al 6 aprile 2025
Niki de Saint-Phalle e Jean Tinguely al Grand Palais
Se il 2025 sarà caratterizzato da numerose mostre, il principale evento culturale dell’anno sarà la riapertura del Grand Palais. Dopo che l’istituzione sarà stata dotata di un’enorme pista di pattinaggio, le prime mostre saranno dedicate all’art brut, ma anche a Niki de Saint-Phalle e Jean Tinguely! Un appuntamento da non perdere!
📍Indirizzo: Grand Palais
📅 Data: Dal 6 giugno 2025 al 4 gennaio 2026