
“Disegnami una mostra! Per favore, disegnami una mostra!”. Culturespaces ha risposto alla domanda universale con questa perla audiovisiva. Una nuova odissea immersiva sul tema del Piccolo Principe (che ha già riscosso un grande successo al Bassin des Lumières di Bordeaux) si aggiunge a quella su Picasso all’Atelier des Lumières dell’11ᵉ, per la gioia dei fan di Antoine de Saint Exupéry. I biglietti sono ora disponibili.
Il Piccolo Principe: la nuova odissea immersiva dell’Atelier des Lumières
Il Piccolo Principe è il romanzo più tradotto al mondo, con 600 versioni ufficiali e 5 milioni di copie vendute ogni anno. Questo dimostra la portata di questo fenomeno culturale, il cui personaggio iconico continua a trascendere le generazioni! Culturespaces ha ideato una mostra all’altezza di questa eredità. In collaborazione con la Succession Antoine de Saint Exupéry, lo studio – leader mondiale nella progettazione, produzione e distribuzione di mostre immersive di grandi dimensioni– affronta la mela dell’occhio dello scrittore francese che indossava molti cappelli: romanziere, poeta, aviatore e reporter.
La mostra si svolge presso l ‘Atelier des Lumières, un vibrante luogo di cultura nell’11ᵉ arrondissement di Parigi. Questa creazione unica – “per me sarai unica al mondo”, come disse il Piccolo Principe alla rosa – dà vita alle parole e agli acquerelli che popolano i quaderni dell’ aviatore, accompagnando grandi e piccini in un viaggio poetico su un altro pianeta.
L’opera principale di Antoine de Saint-Exupéry, un classico intramontabile della letteratura, viene riportata alla luce come mai prima d’ora in questa mostra immersiva, che invita i visitatori a scoprire o riscoprire questo fenomeno davvero globale attraverso un nuovo prisma. Il mondo immaginario del romanzo e gli acquerelli che lo illustrano permeano lo spazio dell ‘Atelier des Lumières, abbracciando la struttura del locale dalle pareti al pavimento.
I visitatori scoprono o rivivono le avventure del protagonista. I suoi incontri onirici con rose, volpi e serpenti, la sua traversata del deserto e la scoperta dei pianeti, mentre perdono il senso del tempo e dello spazio, lasciando spazio alla fantasticheria. E anche se tutti sappiamo che “l’essenziale è invisibile agli occhi“, questo gioiello audiovisivo vi abbaglierà di sicuro. Vivete un momento sospeso nel tempo all’Atelier des Lumières!