Dopo aver raggiunto oltre 400.000 spettatori in alcuni dei monumenti più emblematici della Francia, lo spettacolo immersivo LUMINISCENCE arriva a Reims. Questo spettacolo unico combina proiezioni digitali a 360 gradi, storia, musica dal vivo e suono spazializzato in 3D. La Basilica di Saint-Remi sarà svelata davanti agli occhi stupiti dei visitatori a partire dalla fine di aprile. Vi siete persi lo spettacolo a Parigi? Questa è l’occasione per rimediare. I biglietti sono ora disponibili.
Luminiscence a Reims
Il brillante concetto di LUMINISCENCE è quello di mettere in luce la ricchezza del patrimonio architettonico francese attraverso esperienze immersive. Questi spettacoli di suoni e luci sono il frutto di un’esperienza tecnologica unica, che combina modellazione 3D, proiezione video e suono spazializzato per rivelare i segreti di questi monumenti storici con un tocco di magia.
I più bei monumenti sacri della Francia diventano lo scenario di un monumentale spettacolo immersivo. Ora è la volta della Basilique Saint-Remi di Reims, uno dei più grandi edifici romanici francesi, distrutto durante la Prima Guerra Mondiale, restaurato e inserito nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, dove sono custodite le reliquie di Saint-Remi, che saranno illuminate da LUMINISCENCE.
Arte e tecnologia al servizio del patrimonio
Grazie alla modellazione 3D dell’edificio, è possibile cogliere ogni dettaglio architettonico, dalle eleganti curve della navata alle volte e agli intricati disegni delle vetrate. Utilizzando proiettori di ultima generazione, questa precisione crea una mappatura video che segue la struttura architettonica del monumento fino all’ultimo centimetro.
In un armonioso balletto sensoriale, un sistema sonoro spazializzato in 3D suona in sincronia con le potenti voci dei coristi, che attraversano la navata al ritmo delle proiezioni visive e della narrazione. Il luogo è sublimato e offre ai visitatori un’esperienza multisensoriale unica.
Una narrazione accattivante
Ma LUMINISCENCE è anche (soprattutto) un modo per raccontare una storia, e non una storia qualsiasi: la storia dei secoli trascorsi dalla sua costruzione. Attraverso uno spettacolo visivo e musicale mozzafiato, vengono svelati i segreti dei più bei monumenti religiosi, dall’abilità architettonica dei loro costruttori agli incantevoli giochi di luce delle loro vetrate e alla loro straordinaria acustica.