Attenzione esteti e amanti dei festival della luce: come ogni anno, Lumières en Seine vi offre un’esperienza degna di una vera favola nel cuore del Domaine national de Saint-Cloud. Dopo lo strepitoso successo delle prime tre edizioni, il percorso notturno illuminato torna sulla scena locale con un nuovo percorso rinnovato, più magico che mai. Un’esperienza assolutamente magica da scoprire fino al 12 gennaio 2025.
Offerta speciale del Black Friday: dal 25 novembre al 2 dicembre compreso, sconto del 15% sulle sessioni dei giorni feriali con il codice FEVER2415L!
Lumières en Seine: una passeggiata notturna immersiva al Domaine national de Saint-Cloud
Lasciate che la meraviglia entri nella vostra vita! Quest’autunno e fino al 12 gennaio, il Parc de Saint-Cloud, una cornice verde unica a due passi da Parigi, è lo scenario di un eccezionale spettacolo di luci. Uno dei parchi più belli d’Europa sarà illuminato per immergervi in un mondo da sogno. Con le sue sofisticate scenografie, gli spettacoli di luce, gli effetti sonori, i laser, le proiezioni e i giochi pirotecnici, Lumières en Seine si propone di dare un tocco di colore alle vostre serate invernali, vestendo i suoi giardini, i laghetti, i sentieri, le sculture e le cascate di mille e una veste luminosa…
Il Domaine national de Saint-Cloud brilla di mille luci!
Per la sua quarta edizione,l’itinerario immersivo raddoppia la sua inventiva per far risplendere l’eccezionale cornice verde del Domaine national de Saint-Cloud con diversi tableaux. Scoprite Les Arbres Mélodiques, che affascinano con i loro giochi di luce sincronizzati alle note del pianoforte, creando una sinfonia visiva e musicale; la fusione del Bassin Ardent creata da Atlantid, che offre un incontro unico tra fiamme e fontane; e La Danse des Anneaux al Canal des Goulottes, per un turbinio di colori.
Ammirate la bellezza dei Light Anemones dell’artista tedesco Malte Kebbel, le cui strutture sovradimensionate, installate sul Bassin du Grand Jet, aggiungono un tocco di magia con il loro bagliore fiabesco. Questo giovane artista è noto per le sue opere futuristiche, che utilizzano luci LED e intelligenza artificiale per confondere i confini tra ingegneria, scienza e arte.
Scoprite anche Les Gardiens des Bois, un’installazione che mette in mostra la fauna della foresta. Queste creature ologrammatiche, che rappresentano animali spesso notturni, emergono tra gli alberi per un incontro effimero con gli abitanti della foresta; fate girare Dynamo sul Parterre de la Lyre, una creazione esclusiva e interattiva del collettivo Groupe Laps, che illumina sfere grazie all’energia generata da manovelle; e passeggiate attraverso La Cathédrale Majestueuse, un’elegante installazione che porta un tocco architettonico illuminato al parco.
Tornano anche i grandi classici che hanno reso celebre l’evento, come Aurora Borealis, un tocco di meraviglia ispirato ai fenomeni naturali creato da Europe Evènement; Le Palais des Eaux per un nuovo spettacolo alla grande Cascade; e Les Rideaux Célestes, divenuti ormai imperdibili.
Se a tutto ciò si aggiunge una superba giostra (non una giostra qualsiasi, ma quella che un tempo si trovava davanti alla Torre Eiffel), una slitta incantata e un aereo immaginario – perfetti photocall per immortalare il momento – e gli effimeri chalet gourmet che offrono delizie dolci e salate, cioccolato e vin brulé per completare l’esperienza, si ottiene un momento di pura dolcezza e poesia. Non perdetevi questo evento imperdibile!