Prima di ogni partita importante, i tifosi del PSG possono guardare nello specchietto retrovisore e contemplare i 55 anni di storia del club. Dalle origini del club alla vetta del calcio europeo, ecco dieci date chiave nella storia del Paris Saint-Germain.
12 agosto 1970 – Fondazione del club
Il Paris Saint-Germain Football Club viene ufficialmente fondato in seguito alla fusione dello Stade Saint-Germain (Saint-Germain-en-Laye) e di un progetto di club a Parigi. Nasce così il club professionistico che conosciamo oggi.
4 giugno 1974 – Ascesa in massima serie
Nel 1974, il PSG si candida alla promozione in Division 1 quando viene sconfitto per 2-1 dal Valenciennes all’andata. Al ritorno, davanti a 19.500 tifosi assiepati al Parc des Princes, i Rouge et Bleu danno spettacolo, vincendo 4-2 e conquistando il loro posto in massima serie. Vi rimarranno fino a oggi.
15 maggio 1982 – Il primo titolo importante
Dopo aver raggiunto la finale della Coppa di Francia 1982, il PSG punta al titolo contro il grande Saint-Étienne di Platini. In svantaggio per 2-1 nei tempi supplementari, il PSG riesce a pareggiare all’ultimo minuto con Dominique Rocheteau. Il campo viene invaso e Francis Borelli bacia il terreno del Parc. Una volta che le acque si sono calmate, il Paris ha vinto ai rigori e ha conquistato il suo primo titolo importante.
1986 – Il primo titolo del campionato francese
16 anni dopo la sua creazione, il PSG conquista il primo titolo del campionato francese grazie a una stagione guidata dalle leggende Joël Bats, Luis Fernandez e Safet Susic, con Gérard Houllier in panchina.
18 marzo 1993 – Il Casco d’Oro
Considerata ancora oggi da molti tifosi come la più grande partita europea della storia del PSG, questa gara di ritorno dei quarti di finale contro il Real Madrid è rimasta impressa nella memoria di tutti. Dopo aver perso l’andata per 3-1, i parigini ribaltarono la situazione nella seconda frazione di gioco e andarono ai tempi supplementari. Al 96° minuto, il leggendario colpo di testa di Antoine Kombouaré sancisce la qualificazione dei Rouge et Bleu, facendogli guadagnare il soprannome di “Casco d’oro”.
8 maggio 1996 – Primo titolo europeo
Dopo un ottimo periodo di forma e le vittorie contro Celtic, Parma e La Coruna, il PSG, allenato da Luis Fernandez, raggiunge la finale della Coppa delle Coppe UEFA. Sulla strada per il titolo c’era la sorpresa Rapid Vienna. L’eroe della serata è stato Bruno N’Gotty, che ha segnato l’unico gol della partita con una cannonata in rete. Dopo questa partita, il PSG vincerà il suo primo titolo europeo.
17 maggio 2008 – Il salvatore Amara Diané
All’epilogo di una delle peggiori stagioni della sua storia, il PSG rischia ancora la retrocessione quando affronta il Sochaux allo Stade Bonal. In una partita tesa, il pareggio per 1-1 ha messo in serio pericolo il club della capitale. Ma Amara Diané, già a segno, ha segnato l’1-2 con una palla (molto) lenta all’83° minuto. Il PSG è salvo e tutta la capitale può tirare il fiato.
30 giugno 2011 – Una nuova era per il PSG
Nell’estate del 2011, il fondo d’investimento del Qatar QSI ha acquistato una quota del 70% del club. Di conseguenza, il Paris Saint-Germain ha effettuato una serie di arrivi importanti e si è posto una nuova grande ambizione: “sognare più in grande” e andare alla ricerca di un titolo di Champions League.
23 agosto 2020 – Prima finale di Champions League
9 anni dopo l’arrivo dei qatarini e numerose delusioni nella massima competizione europea, il PSG raggiunge la finale di Champions League per la prima volta nella sua storia in una speciale “Final 8” dovuta alla pandemia di Covid. Purtroppo i parigini sono caduti all’ultimo ostacolo contro il Bayern e l’ex rossoblù Kingsley Coman.
31 maggio 2025
Dopo un inizio lento della fase di campionato (un nuovo formato), il PSG di Luis Enrique ha finalmente trionfato contro alcuni dei più grandi nomi europei, raggiungendo un’altra finale di Champions League. Questa volta sarà l’Inter a fare da ultima linea di difesa tra i parigini e l’obiettivo finale. Il 31 maggio 2025, Parigi ha l’opportunità di scrivere la pagina più bella della sua storia.
Menzioni d’onore:
1972 – Divorzio con il PFC, il club diventa ufficialmente il Paris Saint-Germain.
1991 – Canal + acquista il club
2010 – Piano Leproux e scioglimento dei gruppi Ultras
4 agosto 2017 – Firma di Neymar Jr e trasferimento più costoso della storia del calcio