A poche settimane dall’inizio del campionato mondiale di Formula 1, una dichiarazione di Flavio Briatore, consulente esecutivo della scuderia Alpine, ha riacceso un vecchio dibattito: ci sarà un giorno un Gran Premio di Formula 1 a Parigi? Se l’idea piace a un numero crescente di appassionati di automobilismo, non ha senso per altri, in particolare per gli ambientalisti.
Quando ci sarà il Gran Premio di Parigi?
A poche settimane dall’inizio della stagione 2025 di Formula 1, le varie scuderie hanno presentato le loro monoposto in una serata di presentazione a Londra il 18 febbraio. In questa occasione, Briatore ha annunciato il suo desiderio di vedere il ritorno del Gran Premio di Francia. Dopo Digione-Prennois e Magny-Court, l’evento si è svolto sul circuito Paul Ricard di Le Castellet prima di essere ritirato dal calendario per la stagione 2023. Per il boss italiano, la Francia deve tornare a ospitare la gara e Parigi è il posto giusto per farlo.
Una dichiarazione che ha fatto scalpore, anche se l’argomento non è stato trattato per la prima volta. Mentre alcuni sono entusiasti dell’idea di restituire alla Francia il posto che le spetta nel mondo delle corse automobilistiche, altri sono scettici riguardo alla mancanza di infrastrutture e all’impronta di carbonio di un simile evento. Prima di tutto, c’è la questione del luogo in cui si svolgerà la gara. A questo proposito, la regione dell’Île-de-France dispone solo di circuiti troppo piccoli e inadatti alle attuali monoposto.
L’idea sarebbe quella di creare un circuito semipermanente all’interno o alla periferia della città, come avviene in diverse città del calendario. Questa opzione è già stata intrapresa per quattro anni consecutivi nel cuore della città, per ospitare gli eventi di Formula E. È uno scenario che non piacerebbe agli ambientalisti, che denunciano la scarsa impronta di carbonio che un progetto del genere avrebbe, deplorando il fatto che si dovrebbe gettare cemento per soli tre giorni di gare.
Comunque sia, la città non sta ancora studiando alcuno scenario e la questione viene messa da parte…