Questo fine settimana, i residenti e i passeggiatori del Marais se ne saranno sicuramente accorti: un gigantesco cartellone pubblicitario, dedicato a un famoso marchio di lusso italiano, è appena apparso sulla Place des Vosges. Inquinamento visivo per alcuni, manna dal cielo per altri, l’apparizione del cartellone ha diviso i parigini e riacceso l’eterno dibattito su questo tipo di pubblicità.
Un cartellone gigante nel cuore di Place des Vosges
Sulla chiesa della Madeleine, sulla facciata della Conciergerie o anche sulla chiesa della Trinité, i cartelloni pubblicitari giganti sono una consuetudine a Parigi, e anche i monumenti storici ne hanno diritto. Nell’ambito delle ristrutturazioni, ad esempio, i lavori sono spesso finanziati in parte dagli introiti generati dai marchi che acquistano gli spazi. È il caso di Place des Vosges, che di recente ha visto uno dei suoi edifici adornato con la pubblicità di XXL.
Su X le reazioni sono state rapide e a dir poco contrastanti. “È insopportabile, non sopporto più queste pubblicità”, “non hanno posto lì”, da un lato. “Li preferisco di gran lunga alle impalcature” o “Se mi pagano la ristrutturazione, ne vorrei uno in casa mia”, dall’altro. Fin dalla loro prima apparizione nella capitale, queste pubblicità giganti hanno diviso.
E per quanto riguarda Place des Vosges, non è la prima volta che un caso del genere fa notizia. Nel 2014, un enorme telone pubblicitario ha coperto una delle case comunali della piazza. Sebbene sia rimasto al suo posto per mesi, diverse lettere dei residenti locali hanno cambiato la situazione, poiché la proroga della campagna è stata annullata dalla direzione regionale degli affari culturali.