Domenica 2 marzo, oltre a godere di musei gratuiti, i parigini potranno partecipare al festoso Carnevale di Parigi. E con l’avvicinarsi della primavera, un’altra festa popolare che non può essere ignorata farà il suo ritorno nella capitale: il Carnaval des Femmes, comunemente conosciuto come la Fête des Blanchisseuses .
La Fête des Blanchisseuses a Parigi
Dalle ore 13 di domenica 6 aprile, partecipate alla festa di Mi-Carême della regina delle lavandaie! Per il 15° Carnevale delle donne di Parigi, nel quartiere del Marais si terrà, come di consueto, una sfilata colorata. Ma da dove nasce questa tradizione? In realtà, la festa della Mi-Carême è un raduno popolare che risale almeno al XVIII secolo. All’epoca, nella capitale c’erano molte lavandaie. Queste lavoratrici lavoravano duramente e si distinguevano per la loro solidarietà femminile. Ogni anno, in occasione della Mi-Carême, le lavandaie eleggevano una regina e le assegnavano uno scudiero. Accompagnata dal suo scudiero, la regina del giorno si reca al lavatoio e apre il ballo. In seguito, le lavandaie sfilano allegramente per le strade di Parigi, vestite in costume. All’epoca, la festa continuava in una guinguette fino alla fine della notte.
Per far rivivere questa tradizione di un tempo, da qualche anno a Parigi viene organizzata la “Fête des Blanchisseuses”, nota anche come Carnevale delle donne. Mentre le donne sono invitate a vestirsi con i loro migliori abiti da regine, gli uomini non sono esclusi dai festeggiamenti. C’è solo una condizione: venire vestiti da donna! Un corteo dove tutti sono i benvenuti, gratuitamente e senza obbligo di registrazione, per condividere il divertimento nelle strade di Parigi!
Itinerario:
Ritrovo alle 13.00 nello spiazzo centrale di Place du Châtelet. Partenza alle 15.00 lungo il seguente percorso:
- Partenza alle 15:00 da Place du Châtelet
- Boulevard de Sébastopol
- Rue Pernelle
- Rue Saint-Martin
- Rue Saint-Merri
- Rue Sainte-Croix-de-la-Bretonnerie
- Rue des Archives
- Rue des Francs-Bourgeois
- Rue Vieille-du-Temple
- Rue des Rosiers
- Rue Pavée
- Rue de Rivoli
- Rue de la Coutellerie
- Viale della Vittoria
- Piazza dello Châtelet
Partenza alle 18.00.
Informazioni pratiche:
Festa delle Reine des Blanchisseuses de la Mi-Carême. Domenica 6 aprile 2025