Mentre il mercurio continua a salire nella capitale, tutti sogniamo una fuga al fresco in spiaggia. Ma se vi dicessimo che esiste una spiaggia nascosta, a sole 4 ore di treno da Parigi, bagnata da acque turchesi e cristalline? Una spiaggia di sabbia bianca immacolata, lontana dalla folla estiva. Partiamo insieme alla scoperta di questa pepita marina bretone, tanto segreta quanto affascinante. Una piccola oasi di pace che rivaleggia con le spiagge idilliache delle Seychelles o delle Maldive per bellezza e serenità.
Una spiaggia di sabbia bianca che non ha nulla da invidiare a quelle delle Maldive… a due passi da Parigi!
Béniguet è uno scenario naturale sulle rive dell’Aber-Benoît, nel cuore del Finistère settentrionale, per la precisione a Saint-Pabu. Qui la Bretagna diventa caraibica: le dune abbracciano l’oceano, i banchi di sabbia disegnano bellissime curve e il mare si adorna di mille riflessi blu. Più che uno scenario da cartolina, questo paesaggio da sogno è come un quadro in movimento, che cambia a ogni marea, come un acquerello vivente.
Per raggiungere il cuore di questo gioiello bretone vale la pena di fare un po’ di fatica. La spiaggia è accessibile attraverso uno stretto sentiero e non dispone di strutture turistiche (né bagni né docce). C’è solo il mare, la sabbia, il cielo… ed è davvero tutto ciò che si sogna. Sì, è questo il fascino della bella spiaggia di Béniguet: un’immersione nella pura natura bretone. Infatti, con l’alta marea, la sabbia scompare quasi del tutto, lasciando solo un sottile nastro dorato tra le due acque. Un’altra bellezza naturale degna di nota è la siepe di ortensie in fiore che costeggia la spiaggia, offrendo agli spettatori uno scenario degno di un quadro impressionista.
Una ricchezza di biodiversità
Se venite a Béniguet per nuotare nel mare traslucido e rilassarvi sulla sabbia calda, rimarrete anche per la sua eccezionale fauna. Le acque dolci e salate ospitano molti granchi, stelle marine, anemoni e persino alcuni delfini. Questa spiaggia da sogno confina anche con l’omonima isola, l’île de Béniguet. Lunga 2 km, è classificata come riserva naturale dal 1993 ed è off-limits al pubblico, ad eccezione delle sue spiagge. L’isola vanta una flora rara e ben conservata. Cavolo marino, pazienza di roccia, licheni antichi… Mille bellezze naturali attendono lo sguardo dell’esteta.
Un sito archeologico sull’isola di Béniguet
Béniguet è anche un affascinante sito archeologico. Nel 2021, i ricercatori si sono insediati qui alla ricerca di resti. Le scoperte sono state fruttuose: ossa scolpite, ceramiche risalenti all’Età del Bronzo, teschi preistorici… e persino un incredibile mosaico di conchiglie! Tutti questi ritrovamenti testimoniano una vita umana ricca e antica, sepolta nelle dune di sabbia per oltre 4.000 anni…
Una spiaggia di sabbia bianca e acqua turchese non lontana da Parigi.Una cartolina, tra mare e cielo…
Una spiaggia di sabbia bianca come alle Seychelles o alle Maldive, a due passi da Parigi, davvero? Sì, questo dolce sogno diventa realtà a Béniguet, una spiaggia al riparo dal mondo. È un’isola di freschezza dove nuotare, contemplare e lasciarsi andare. Lontano dalla frenesia della città, questo angolo di natura selvaggia sembra un rifugio. Allora, siete pronti a piantare il vostro ombrellone sulla sabbia bianca di questa sublime spiaggia bretone?
📍 Dove? Saint-Pabu, Finistère settentrionale
🕝 A circa 4 ore di treno da Parigi
🌊 Consiglio: controllate gli orari delle maree prima di partire