
Dai bastoni e dalle pietre della preistoria alla techno di oggi, le percussioni hanno sempre avuto un ruolo centrale nelle diverse civiltà. Quando il nostro cuore batte al ritmo delle percussioni, il nostro corpo si riempie di un senso di soddisfazione. A Parigi, We call it Drums vi farà vibrare all’unisono con percussioni luminose, ogni battito interpretando celebri colonne sonore di film.
La Salle Jacques Higelin dell’MPAA Saint-Germain, nel 6° arrondissement, farà da cornice a questo spettacolo unico. I tamburi non esiteranno a scuotere i suoi 140 m² e le luci colorate faranno brillare gli occhi.
Che cos’è We call it Drums?
We call it Drums vi porta in un viaggio attraverso colonne sonore originali, un tempo alla volta. In uno spettacolo di 60 minuti, 5 talentuosi percussionisti eseguiranno versioni adattate di colonne sonore di film famosi, come Star Wars. Impreziositi da luci LED sincronizzate con i ritmi, i 3 atti di questo spettacolo intensificheranno la potenza dei tamburi e degli altri membranofoni.
Perché le percussioni sono così potenti?
Il ritmo percussivo agisce direttamente sul corpo umano, spesso sincronizzando il battito cardiaco e la respirazione con la pulsazione musicale. Questa connessione istintiva crea alta energia, eccitazione e persino adrenalina sia nei musicisti che negli ascoltatori. Un semplice cambio di ritmo può alterare lo stato d’animo, dalla suspense generata da un ritmo lento e delicato al senso di eccitazione o addirittura di ansia creato da un ritmo veloce e forte.
We call it Drums mette le percussioni al centro della scena con il suo spettacolo di luci. Scoprite un nuovo modo di ascoltare la vostra musica da film preferita e godetevi una serata di intrattenimento dal ritmo incalzante. E se vi piace lo spettacolo, We call it ha più di un asso nella manica: vi porterà a scoprire il jazz, il flamenco e il tango a Parigi.
Le porte aprono 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo e i posti saranno assegnati in base all’ordine di arrivo in ogni sezione.