Quando si parla di ristoranti leggendari e piatti iconici, Parigi viene subito in mente. Lo dimostra il sito Taste Atlas, specializzato in specialità culinarie di tutto il mondo, che ha inserito più volte la capitale nella sua selezione dei ristoranti più leggendari del mondo. Scoprite con noi quali sono e quali sono le loro specialità!
I ristoranti più leggendari di Parigi
Se visitereste la Statua della Libertà a New York, il Taj-Mahal in India o il Colosseo a Roma, ecco l’equivalente con il patrimonio culinario di ogni città. Taste Atlas ha appena presentato la sua lista di 150 ristoranti leggendari in tutto il mondo, ciascuno accompagnato dal piatto che lo ha reso famoso.
“Non si tratta solo di luoghi dove mangiare, ma di destinazioni a sé stanti, paragonabili ai musei, alle gallerie e ai monumenti più famosi del mondo. Ognuno di essi ha superato la prova del tempo, rinunciando agli orpelli della moda a favore di una cucina tradizionale e di qualità“, si legge nella premessa di questa selezione.
La wiener schnitzel di Figlmüller a Vienna, il panino al pastrami di Katz a New York o la Margherita di Sorbillo a Napoli: i piatti più emblematici del mondo sono ovviamente rappresentati in questo ampio elenco. Allora, secondo l’Atlante del Gusto, quali sono i ristoranti più leggendari di Parigi? A rappresentare orgogliosamente la capitale, è il Bouillon Chartier che è stato scelto al 19° posto della classifica, con la sua iconica anatra confit servita dal 1896. Poi c’è Pied de Cochon, con la sua leggendaria zuppa di cipolle. Due veri e propri pilastri del panorama gastronomico parigino, ma siete d’accordo che siano i più leggendari di Parigi? Vi lasciamo giudicare…
Leggi anche: “Au Pied de Cochon”, la storica brasserie parigina nel quartiere delle Halles!