La regione dell’Ile-de-France nasconde alcune pepite insospettabili. Una di queste è la tenuta di Courances, nascosta nel dipartimento dell’Essonne. Qui scoprirete un sublime castello del 17ᵉ secolo classificato come monumento storico, interamente circondato dall’acqua. Ma non è tutto! La tenuta nasconde un’importante risorsa: un parco di 75 ettari che si colloca tra i più belli di Francia… Una parentesi bucolica e incantata da godere in un pomeriggio tranquillo!
Un castello incantevole alla periferia di Parigi
Costruito tra il 1622 e il 1630 da Claude 1er Gallard, il castello non ha sempre goduto di giorni felici… Rimase abbandonato per molti anni prima di essere rilevato dal barone Samuel de Haber nel 1872. Il barone intraprese molti mesi di lavori di restauro per riportare il castello al suo antico splendore.
Il castello subì anche un piccolo restyling, adottando i codici architettonici dell’epoca. Tutte le facciate furono rivestite di mattoni rossi, tipici del periodo Luigi XVIII. Il barone aggiunse anche una scala a ferro di cavallo, che ricorda quella del castello di Fontainebleau.
Ci piace andare qui per i suoi vasti terreni bucolici e romantici, lungo la Courance, che è il nome del fiume che costeggia l’intera tenuta… Infatti, qui l’acqua è onnipresente. C’è un fiume, quattordici sorgenti e diciassette notevoli giochi d’acqua. Scoprirete alcuni splendidi giardini formali, oltre a un grazioso giardino giapponese che cambia a seconda delle stagioni. Non sorprende che questi giardini siano anche una calamita per il cinema! I più attenti riconosceranno subito il giardino che appare ne Il Conte di Montecristo…
A fine giornata, vi consigliamo di fare uno spuntino nella superba sala da tè per godere appieno della magia del luogo. Una tenuta sublime da non perdere!
📍Indirizzo: 15, rue du Château 91490
📆 Orari: aperto sabato, domenica e giorni festivi dalle 14.00 alle 18.00 fino al 2 novembre 2025
💶 Prezzo per l’accesso ai giardini: 11 € a prezzo pieno
💶 Prezzo per i giardini + visita guidata del castello: 14 € intero