Capitale storica della Francia per secoli, Parigi e la regione dell’Île-de-France vantano una ricchezza culturale unica. Musei, centri culturali, edifici politici del passato e del presente… Paris Secret vi invita a scoprire i più bei castelli dell’Île-de-France! Ex residenze reali, epoche architettoniche diverse, tesori di eleganza e raffinatezza… Questi sono i luoghi che garantiscono la fama internazionale della regione, e sono tutti a portata di Navigo!
Lo Château de Monte-Cristo, antica dimora di Alexandre Dumas
Questo pittoresco castello fu un tempo la casa dello scrittore Alexandre Dumas. Fu durante una passeggiata nella foresta di Marly che l’artista decise di stabilirsi qui, costruendo un castello in stile rinascimentale diverso da tutti gli altri. Questa tenuta di 9 ettari vanta giardini all’inglese e un piccolo castello, lo Château d’If, che Dumas utilizzò come luogo di lavoro e rifugio. Un luogo incredibile da scoprire!
🏰Sede: Chem. du Haut des Ormes, 78560 Le Port-Marly
Il Castello di Sceaux e i suoi giardini fioriti
Se conosciamo il Domaine de Sceaux per la fioritura dei ciliegi in primavera, ci piace anche soffermarci sulla bellezza del suo castello. Costruito tra il 1856 e il 1862 dal Duca e dalla Duchessa di Treviso, è senza dubbio uno dei più belli della regione. Un castello da vedere almeno una volta nella vita!
🏰 Località: All. d’Honneur, 92330 Sceaux
Château de Breteuil, la pepita di Yvelines
Vera e propria pepita da ammirare nelle Yvelines, lo Château de Breteuil èun gioiello da non perdere. Di proprietà della stessa famiglia da dieci generazioni, il castello si è perso nel tempo. Inoltre, la tenuta si trova all’interno di un parco naturale nazionale, rendendo i giardini del castello uno dei più magnifici spazi verdi della regione. Per aggiungere un po’ di incanto a questo castello già di per sé incantevole, le sculture di cera create dal Musée Grévin raffigurano i personaggi delle fiabe di Perrault in tutta la tenuta. Il Gatto con gli stivali, Cappuccetto Rosso, Barbablù, Pollicino… Il tutto per intrattenere i più piccoli (o i grandi, non giudichiamo) mentre gli adulti ammirano l’architettura del castello. Ci cimenteremo anche nella sfida del labirinto, per farvi sentire come Cenerentola.
🏰 Località: 78460 Choisel.
Il castello di Fontainebleau e la sua magnifica foresta
La particolarità dello Château de Fontainebleau è che è stato costruito nell’arco di otto secoli. La sua architettura è stata quindi segnata da diversi movimenti nel corso degli anni, dalla costruzione medievale alle finiture classiche, dopo una trasformazione rinascimentale. Con i suoi quattro musei, la vasta tenuta e la magnifica foresta, il Castello di Fontainebleau è un luogo da non perdere. Da Filippo il Bello a Napoleone III, ogni abitante ha lasciato qui tracce della propria stravaganza e ricchezza.
🏰 Posizione: 77 300 Fontainebleau
Il Castello di Vincennes e il suo torrione
Sapevate che il torrione più alto d’Europa si trova nella regione dell’Île-de-France? Con i suoi 50 metri di altezza, il sotterraneo del Castello di Vincennes è più alto di tutti i suoi rivali. Veramente imponente, alle porte di Parigi, lo Château de Vincennes è il più bel castello che si possa scoprire alle porte della capitale. Autentico edificio medievale circondato da un fossato profondo 7 metri, è accessibile solo tramite ponti di pietra che gli permettono di conservare tutto il suo carattere. Dopo aver salito 250 gradini, si può anche ammirare il panorama mozzafiato dall’imponente mastio. E se avete finito di visitare il castello prima del previsto,il Bois de Vincennes vi aspetta per una piccola siesta all’ombra.
🏰Sede: Avenue de Paris, 94300 Vincennes.
Château de Malmaison, uno dei più bei castelli di Parigi
A Rueil-Malmaison, a pochi chilometri da Parigi, lo Château de Malmaison è un tesoro storico da scoprire. Residenza privata dei coniugi Bonaparte, acquistata dalla coppia nel 1799, lo Château de Malmaison è stato sottoposto a una completa ristrutturazione qualche anno fa. Decorato in stile antico, il piano terra ricorda l’atrio di una villa romana. Prima che la coppia divorziasse e Joséphine conservasse la splendida residenza, Napoleone era solito organizzare qui balli e altre feste. Trasformato da Joséphine Bonaparte in un vero e proprio giardino botanico, lo Château de Malmaison è un viaggio all’insegna della raffinatezza e dell’aria fresca.
🏰 Posizione: Avenue du château de la Malmaison, 92500 Rueil-Malmaison.
Il castello di Versailles, il dominio dei re alle porte di Parigi
Il castello che nessuno ha più bisogno di presentare. Il castello più grande del mondo, con una tenuta di quasi 900 ettari, è un gioiello che va scoperto almeno una volta. Simbolo della ricchezza e della stravaganza reale, Versailles ha ospitato diverse generazioni di re francesi. Con i suoi giardini, il Petit e Grand Trianon, l’Orangerie, la Sala degli Specchi, la Cappella Reale e altri magnifici monumenti, Versailles è innegabilmente una tappa obbligata del vostro tour dei castelli.
🏰 Luogo: Place d’Armes, 78000 Versailles.
Château de Rambouillet, un grazioso castello da visitare nella regione dell’Île-de-France
Situato nel sud del dipartimento di Yvelines, lo Château de Rambouillet è una graziosa tenuta dove hanno soggiornato grandi personaggi della storia francese. Da non perdere la latteria della regina, le cui pareti sono interamente ricoperte di conchiglie. Una curiosità per l’epoca, ma che vale la pena di visitare!
🏰 Località: Domaine national de Rambouillet 78120