
Nascosta per oltre 800 anni, l’Abbazia Reale di Chaalis è uno dei fiori all’occhiello della regione dell’Oise. Qui scoprirete il suo sublime castello, la sua aranciera, la sua cappella del XIIIᵉ secolo e, naturalmente, la sua abbazia. In parte in rovina, questa abbazia cistercense è una meraviglia da ammirare al tramonto. Al suo apice, era una delle più importanti del regno durante il regno di Luigi VI. Eppure il sito non ha perso nulla del suo fascino, anzi. Con la bella stagione, in tutta la tenuta iniziano a fiorire magnifiche rose antiche. Uno splendido spettacolo da ammirare dalla primavera all’estate.
Un’abbazia segreta di rose antiche alla periferia di Parigi

Come per magia, la tenuta si trasforma in primavera. Su una superficie di 3.500 m², scoprirete un magnifico roseto, dove i fiori sono raggruppati per colore lungo i sentieri. La sua creatrice, Nélie Jacquemart-André, ha voluto ricreare un’oasi di pace, dove regnano dolcezza, serenità ed equilibrio. E la scommessa è stata vinta!

Da quando è stato creato all’inizio del XX secolo, il roseto ha subito diverse modifiche, tra cui l’aggiunta di altre specie di rose e di piante perenni per ravvivare il paesaggio. Tra le rose antiche ci sono le rose galliche, note per il loro dolce profumo. Si possono ammirare anche rose rampicanti e ricadenti provenienti dalla Polonia, che adornano elegantemente il giardino e i suoi pergolati.

Da maggio a giugno, gli amanti dei fiori possono ammirare le rose in fiore e godere dei loro colori e delle loro delicate fragranze. A giugno, le Giornate della Rosa celebrano la regina dei fiori! È un’ottima occasione per ammirare le diverse varietà, ma anche per incontrare vivaisti appassionati che potranno consigliarvi su come curare questo fiore a volte capriccioso ma così meraviglioso.